Catalogue of the offering of equipment used for research, analysis and experimentation activities available in High Technology Network Laboratories. Each item of equipment is shown with its specifications, functional characteristics, location, and method of access.

Results: 47
Name
Description
Laboratory
Province

Determinazione della componente aromatica e degli acidi grassi in diversi alimenti

RE

Determinazione degli aminoacidi liberi, pigmenti (antociani, clorofille, carotenoidi) zuccheri ed acidi organici in materie prime ed alimenti

RE

Determinazione degli aminoacidi liberi, pigmenti (antociani, clorofille, carotenoidi) zuccheri ed acidi organici in materie prime ed alimenti

RE

Robot da taglio a getto idro-abrasivo con controllo numerico con 5 assi controllati e intensificatore di pressione FLOW 9XV con pompante a doppio e

PC

Microscopio digitale con piatto motorizzato su due assi con corsa di 100mm, velocità di posizionamento massima di 20mm/s e risoluzione 1um; Stativo

PC

Attrezzature per l'allevamento di artropodi in condizioni controllate e per sperimentazione con microrganismi entomopatogeni

RE

Conduzione di test di scelta in insetti sottoposti a diversi composti volatili.

RE

Pressa pneumatica manuale per la realizzazione di punti TOX con corsa manuale di 54mm e corsa pneumatica massima di 6mm.

PC

Pressa idraulica a controllo numerico a doppio effetto con traversa e matrice o estrattore mobili.

PC

Piattaforma PXI composta da un controllore basato su PC, un chip programmabile (FPGA) e moduli di input/output analogici e digitali.

PC

Rettificatrice tangenziale per piani Ermando Rosa Linea Iron 08.6 a controllo numerico.

PC

Il robot è configurato come cella per additive manufacturing FDM di materiali termoplastici da granulo.

PC

Il robot è configurato come cella di ispezione e lavorazione.

PC

L'IRB 1200 fa parte dell'ultima generazione di robot industriali a 6 assi di ABB

PC

Acquisizione immagini iperspettrali su campioni solidi per ottenere "fotografie chimiche" di campioni disomogenei

RE

Lo strumento EP1 Fluidigm costituisce la piattaforma genotipica per il miglioramento assistito nell’industria sementiera.

RE

Determinazione degli indici colore, polifenoli totali, antociani e flavanoidi totali in prodotti enologici

RE

Acquisizione dello spettro NIR di campioni solidi o liquidi mediante fibra ottica, sfera integratrice o trasmissione

RE

Acquisizione dello della composizione bromatologica di alimenti e mangimi solidi o liquidi mediante acquisizioni degli spettri VIS e NIR 

RE