Catalogue of the offering of equipment used for research, analysis and experimentation activities available in High Technology Network Laboratories. Each item of equipment is shown with its specifications, functional characteristics, location, and method of access.
Prove di shelf-life in condizioni controllate di temperatura e UR%
Mescolatore di polveri a corpo rotante con dinamica 3D, dotato di temporizzazione e regolazione della velocità di miscelazione.
Sistema di macinazione a mezzo di aria o gas compressi in grado di micronizzare sostanze farmacologicamente attive ed eccipienti.
Questo sistema in scala di laboratorio, applicando le fasi di frangitura, gremolatura ed estrazione, consente di estrarre oli vergini da piccoli qu
Recupero di proteine prodotte con tecnologie di biologia molecolare. Omogeneizzazione di campioni dispersi.
Prototipo di un apparecchio per il riempimento di capsule rigide. Portatile e con requisiti minimi di utenze, la tecnologia Minima a dosatore
Questo strumento permette di effettuare analisi di tipo reologico su diverse matrici alimentari con possibilità di effettuare ogni tipo o combinazi
Identificazione di molecole idrosolubili e liposolubili ottenuta senza la necessità di ricorrere a standard puri, poichè basata su tecniche spettro
Produzione su scala pilota di miscele di polveri o granuli destinati ad essere impiegati come tali o alla successiva produzione di compresse, capsu
La sala sensoriale consente lo svolgimento, in condizioni standardizzate, dell'analisi sensoriale di oli vergini di oliva e l'applicazione di diver
Cromatografo ad alte prestazioni associato ad un rivelatore di massa a triplo quadrupolo per lo screening di molecole di interesse farmac
Le tecniche di analisi d'immagine hanno lo scopo di quantificare delle caratteristiche colorimetriche, geometriche e densitometriche di immagini ac
Per il trattamento preliminare con ultrasuoni per facilitare le successive operazioni tecnologiche come ad esempio osmosi ed estrazioni
Analisi spettrofotometrica in UV-Vis della quantità di farmaco che passa da una forma farmaceutica solida alla soluzione di un processo di dissoluz
Determinazione dell'assorbanza a lunghezza d'onda nell'ultravioletto e visibile di molecole contenenti gruppi cromofori e calcolo quantitativo basa
Questo strumento permette di effettuare analisi reologiche empirico-imitative di prodotti alimentari e di materiali di imballaggio, al fine di valu
I titolatori volumetrici compatti Karl Fischer sono stati progettati per un'ampia gamma di applicazioni che misurano il contenuto d'acqua: determin