Catalogue of the offering of equipment used for research, analysis and experimentation activities available in High Technology Network Laboratories. Each item of equipment is shown with its specifications, functional characteristics, location, and method of access.
Il Laboratorio nasce nel 2012 a sostegno delle Aziende che intendono certificare lo standard ISOBUS (ISO 11783): protocollo di comunicazione in ele
banco prova dotato di PLC siemens 1215, con motore asincrono pilotabile in velocità dotato di encoder e inverter, servo motore pilotabile in aziona
Virtual Terminal che si trovano sui principali brand di trattori ISOBUS per verifica comunicazione con attrezzi agricoli ISOBUS
Test in vitro su cellule staminali
La cella robotizzata ha lo scopo di testare soluzioni di Bin Picking e Picking di componenti, tramite Robot e Cobot dotati di soluzioni di riconosc
Il MACSQuant Analyzer 10 è dotato di tre LASER (BLU 488nm; ROSSO 635nm; VIOLETTO 405 nm) e 10 parametri ottici (FSC, SSC e 8 canali di fluorescenza
Allestimento sezioni istologiche
Sistema per l’identificazione e la quantificazione di analiti in matrici complesse, quali quelle alimentari e biologiche.
E4 è un dispositivo medico indossabile che offre l'acquisizione di dati fisiologici in tempo reale, consentendo ai ricercatori di condurre an
MATE-XT è stato il primo esoscheletro disponibile in commercio con certificazione EAWS (Ergonomic Assessment Work-Sheet), che attesta la capacità d
Analisi quali- e quantitativa di preparati istologici e citologici, con morfometria e microdensitometria. Realizzazione di studi in time lapse.
LUMINEX 200, strumento per la quantificazione multiparametrica fino a 100 proteine/analiti in uno stesso campione/pozzetto, quantità piccole di cam
Strumento di real-time PCR per l'amplificazione degli acidi nucleici mediante PCR e analisi in tempo reale, dotato di 5 filtri per l'analisi multip
Allestimento di colture primarie e linee cellulari; Test in vitro di tossicità ed efficacia su linee cellulari, cellule primarie e staminali.
Studio del comportamento finalizzato a testare l'efficacia di farmaci, molecole, dispositivi biomedicali, alterazioni genetiche su diversi aspetti
Lo stabulario è composto da quattro stanze ed una stanza per la quarantena, tutte dotate di sonde per la continua misurazione di temperatura e umid
Il banco prova è un'attrezzatura unica sviluppato all'interno del progetto Hy-ER che realizza modelli, metodi e simulazioni per il dimensionamento
Sviluppo di POC su soluzioni di visione industriale per rilevamento forme e del posizionamento dei componenti per guidare i bracci robotici.
Realizzazione di simulazioni di layout di Fabbrica. Ottimizzazione dei processi produttivi con metodi di Lean Manufacturing.