Catalogue of the offering of equipment used for research, analysis and experimentation activities available in High Technology Network Laboratories. Each item of equipment is shown with its specifications, functional characteristics, location, and method of access.
Congelamento rapido e sezionamento di campioni tissutali in sezioni sottili per preparati istologici
Cuffietta binaurale LMS SCx-ABH04 con microfoni miniaturizzata in-ear per registrazione segnali audio in condizioni dinamiche con analizzatore Siem
Diffrattometro X-Pert-Pro ad alta risoluzione con monocromatore Goebel e cristalli analizzatori sul fascio incidente e sul fascio diffratto in grad
Misuratore di forza con diverse caratteristiche tecniche: da 25 kN a 1000 kN
Permeabilizzazione della membrana cellulare per facilitare l'ingresso nelle cellule di DNA o altri elementi chimici.
Utilizzo presso IMEM: determinazione del processo di crescita e delle proprietà ottiche di materiali organici (i.e.
Piattaforma di purificazione di acidi nucleici per 16 campioni in contemporanea.
Estrattore semiautomatico di DNA e RNA da cellule, tessuti, siero, plasma in piastre da 96 pozzetti.
Seppur ormai superati da strumenti di acquisizione multicanale, sono ancora presenti e funzionanti in istituto:
Forno a muffola per trattamenti in aria fino a 1200 °C dotato di controller della temperatura PID per il controllo di rampe di riscaldamento progra
Incubatore a temperatura controllata per mantenimento di colture batteriche.
Incubatore a CO2 con temperatura ed umidità controllate per mantenimento di colture cellulari sterili.
- Reverse view LEED con filamento a LaB6 ad alta brillanza
- Apertura angolare delle griglie di raccolta : 100° - 120°
Lettore di micropiastre a fluorescenza e luminescenza per preparati biologici
Acquisizione di misure in fluorescenza, luminescenza, assorbanza, fluorescenza a tempo risolto.
Parylene è l'abbreviazione del gruppo polimerico del poli(para-xylylene).
Misuratori di pressione con diverse caratteristiche tecniche: da 50 bar a 400 bar
Operante in ultra alto vuoto a bassa temperatura: 77 K (LN2) o 6 K (LHe).