Catalogue of the offering of equipment used for research, analysis and experimentation activities available in High Technology Network Laboratories. Each item of equipment is shown with its specifications, functional characteristics, location, and method of access.

Results: 122
Name
Description
Laboratory
Province

La microscopia ottica è uno strumento di fondamentale importanza nell'esame della qualità e delle caratteristiche dei ma

BO

Lo studio della microstruttura dei materiali è di fondamentale importanza per acquisire informazioni su:

MO

Il microscopio è munito di videocamera digitale e software di gestione immagini.

Può essere impiegato, ad esempio, per 

RN

Lo strumento permette di seguire "visivamente" cosa succede ai campioni sottoposti a trattamenti termici e, così facendo, consente di ottenere svar

BO

La preparazione del campione è l'aspetto più delicato di tutto il processo di analisi chimica: è quello che richiede un

BO

Miscelatore/impastatrice per malte e adesivi, di capacità 5 l, a due velocità, conforme a specifiche EN 196-1, EN 196-3, e EN 480-1.

MO

Misuratore portatile di resistenza a slittamento tramite elemento in gomma strisciante montato sul terminale di un pendolo.

RN

Apparecchiatura per prove di resilienza su acciaio con campo di misura 0-200 Joule, principalmente UNI EN ISO 148-1 “Materiali metallici.

RN

Piastra 50 x 50 mm per misure di conduttività termica a temperatura ambiente secondo la norma ASTM  E1530.

RN

Piastra calda con anello di guardia 500 x 500 a per misure di conduttività termica tra 0°C e 30 °C secondo le norme ISO 8302,

RN

Piastra radiante costituita da pannelli ceramici, di dimensioni 300 x 450 mm, montati su una cornice di acciaio alimentata con una miscela di aria

FC

Lo strumento consente una determinazione accurata della densità reale (o assoluta) di polveri e solidi. 

BO

Strumento serve alla valutazione della lavorabilità di materiali ceramici.

MO

Pompe di campionamento:

RN

Pressa da 3000 kN con Automax Multitest Console 50-C20M82

RN

Il colaggio in pressione (PSC) è una tecnica di formatura che consente di ridurre notevolmente i tempi di formatura rispetto al co

MO

Utilizzata per:

prove meccaniche

prove meccaniche ai sensi della circolare 7617/STC settore 

FC

La metrologia delle superfici svolge due ruoli: il controllo in fase di produzione (sia di processo che delle apparecchi

BO

Rampa prove scivolosità

MO