Catalogue of the offering of equipment used for research, analysis and experimentation activities available in High Technology Network Laboratories. Each item of equipment is shown with its specifications, functional characteristics, location, and method of access.
INFN-TTLab ha una forte esperienza nello sviluppo e nella gestione di applicazioni basate su Intelligenza Artificiale (AI), settore chiave pe
Il Laboratorio nasce nel 2012 a sostegno delle Aziende che intendono certificare lo standard ISOBUS (ISO 11783): protocollo di comunicazione in ele
Il TTLab ha realizzato un prototipo di Big Data Platform (BDP), un’infrastruttura per il monitoraggio dell’attività del centro di calcolo dell’INFN
La cella robotizzata ha lo scopo di testare soluzioni di Bin Picking e Picking di componenti, tramite Robot e Cobot dotati di soluzioni di riconosc
Enhanced PrIvacy and Compliance (EPIC) Cloud è una piattaforma cloud certificata ISO/IEC 27001 per la gestione sicura dei dati conforme al GDPR.
MATE-XT è stato il primo esoscheletro disponibile in commercio con certificazione EAWS (Ergonomic Assessment Work-Sheet), che attesta la capacità d
Accesso ai servizi forniti da INFN Cloud, ovvero componenti modulari di tipo IaaS, PaaS e SaaS, per computing, machine learning, analytics e data s
Sviluppo di POC su soluzioni di visione industriale per rilevamento forme e del posizionamento dei componenti per guidare i bracci robotici.
Il laboratorio criogenia dispone di una camera a vuoto con dito freddo, dotato di sistema di raffreddamento ad elio e regolatore di temperatura, pe
ll laboratorio di lavorazione del silicio della sezione di Ferrara dispone di:
Nel laboratorio è presente una camera climatica per cicli termici, Memmert CTC25 con un range operativo -40º C – +190º C, una Wire bond
Realizzazione di simulazioni di layout di Fabbrica. Ottimizzazione dei processi produttivi con metodi di Lean Manufacturing.
Il playground simula una linea di produzione in scala ridotta per effettuare test di soluzioni robotiche in completa sicurezza.
All'interno del Laboratorio vengono sviluppate soluzioni per assistere le operazioni di assemblaggio manuale.
Nel laboratorio DAL sono a disposizione diverse tipologie di veicoli a guida autonoma, AGV e AMR e si sviluppano soluzioni per il routing, per la m
Il laboratorio ha a disposizione l'hardware per testare soluzioni di realtà virtuale ed aumentata a supporto dell'operatore (smart worker)