Catalogue of the offering of equipment used for research, analysis and experimentation activities available in High Technology Network Laboratories. Each item of equipment is shown with its specifications, functional characteristics, location, and method of access.

Results: 50
Name
Description
Laboratory
Province

Lo strumento sfrutta la tecnica DSC che misura la differenza della velocità del flusso di calore tra un reference e un campione in funzione della t

MO

Lo strumento permette di effettuare, direttamente in situ, misure di durezza (HV, HB, HRC, HRB, HRA, HS) su qualunque oggetto metallico avente una

FE

RSA-G2, TA INSTRUMENTS consente di effettuare l'analisi meccanica dei solidi.

MO

Lo strumento FEI Helios Nanolab 600 combina un microscopio elettronico a scansione (SEM) con un fascio ionico focalizzato (FIB).

MO

rileva le piccole variazioni del campo magnetico terrestre, causate da corpi magnetizzati sepolti nel sottosuolo; queste variazioni, o meglio anoma

Diamond Jet 2600H consente la deposizione di layer metallici e cermet con spessori di circa 150-350 um per applicazioni tribologiche e di anticorro

MO

L'inglobatrice a caldo CitoPress permette di realizzare campioni metallografici in breve tempo.

MO

La lappatrice Tegramin 25 permette di preparare singoli o più campioni in modo automatico adottando una idonea maschera.

MO

SISMA MYSINT 100 consente la realizzazione di oggetti tramite la tecnologia additive manufacturing SLM.

MO

SISMA MYSINT 300 consente la realizzazione di oggetti tramite la tecnologia additive manufacturing SLM.

MO

Apparecchiature per rilevi  tridimensionali ad alta risoluzione per architettura e scavi archeologici.

precisione ±4mm

FE

Apparecchiature per rilevi  tridimensionali ad alta risoluzione, accuratezza ±80µm.

FE

Attrezzatura disponibile per diverse categorie di analisi: metallurgia e microanalisi chimica

FE

ZEISS EVO MA 10 è un microscopio a scansione elettronica (SEM) ad alta definizione utilizzabile in diversi campi d’applicazione con particolare int

MO

Il microscopio inverso Axio Observer consente di esaminare, sviluppare e analizzare i materiali.

MO

Il microscopio ottico Axio Zoom V16 permette di analizzare componenti senza che sia necessaria la preparativa di questi.

MO

La muffola Naberthem permette di realizzare trattamenti termici su componenti.

MO

Attrezzature per la realizzazione di plastici, mockup e modelli solidi, con tecnologia di fresatura cnc.  

FE

Il potenziostato/galvanostato PGSTAT 302N consente lo studio delle caratteristiche elettrochimiche dei materiali metallici e dei rivestimenti: perm

MO