TECNOPOLO DI PARMA - Campus Universitario di Parma, Parco Area delle Scienze - Parma (PR)
Il Centro CICCREI (Centro Interdipartimentale per la Costruzione, Conservazione e Rigenerazione dell’Edilizia e delle Infrastrutture) è un organismo di Ricerca di natura pubblica istituito per mettere in sinergia le molteplici competenze afferenti a diversi dipartimenti dell’Università degli Studi di Parma in materia di edilizia e infrastrutture. Oltre alle discipline più strettamente architettoniche e ingegneristiche, sono infatti presenti ricercatori che si occupano di aspetti economici, giuridici, geologici, di chimica e fisica dei materiali, in modo da poter rispondere in maniera completa e integrata alle diversificate necessità di ricerca applicata del territorio su queste tematiche.
La Mission del Centro è infatti quella di sviluppare attività di ricerca industriale, sviluppo sperimentale e di trasferimento tecnologico (incluse attività di aggiornamento e formazione professionale) relative a:
- conservazione e valorizzazione del patrimonio costruito con valenza storica, artistica o urbanistico/ambientale;
- riduzione delle vulnerabilità del costruito esistente, incluse le opere civili presenti nelle infrastrutture idrauliche, di trasporto, per la protezione del territorio e di produzione dell’energia;
- efficienza energetica degli edifici per la sostenibilità ambientale ed economica;
- rigenerazione del territorio urbanizzato e dell’edificato, miglioramento del comfort e della qualità urbana ed edilizia in un’ottica di smart city.
Materiali Sostenibili
Efficienza energetica degli edifici per la sostenibilità ambientale
Tecniche diagnostiche e trattamenti innovativi per la conservazione del patrimonio storico/artistico
Conoscenza e valorizzazione del costruito storico
Rigenerazione urbana
Monitoraggio e identificazione strutturale
Sicurezza delle strutture e infrastrutture
Amministrazioni pubbliche:
- Comune di Formigine (MO)
- Comune di Varano de’ Melegari (PR)
- Comune di Vernazza (SP)
- Soprintendenza archeologia belle arti e paesaggio per le province di Parma e Piacenza
Studi professionali:
- SAFE LM srl
- Studio Zucconi
Aziende italiane:
- Valli Zabban SpA
- Sintexcal SpA
Multinazionali:
- Cargill N.V.
Materials and components for high performance building
- Determination of the characteristics, properties and parameters of BUILDING MATERIALS - Eva Coisson
- Reuse of waste from MATERIALS - Gabriele Tebaldi
- Methods for the INERT MATERIALS RECOVERY, deriving from building demolition and construction, for the production of bricks and cement - Gabriele Tebaldi
(Revamp) Regeneration of buildings
- Guidelines, procedures and operating instructions for management of restoration works - Eva Coisson
- INVENTORY of historical execution techniques and existing building maintenance - Eva Coisson
- Photographic, radiographic and spectroscopic techniques and imaging. - Eva Coisson
- Buildings mapping connected to database for buildings management (BIM models) - Chiara Vernizzi
- Structural and seismic vulnerability analysis - Eva Coisson
- Structural - seismic reinforcement and consolidation - Eva Coisson
- Assessment of priorities and process of design strategies to find a solution for buildings damage - Eva Coisson
- Methods for optimize different non - destructive tests for existing buildings. - Eva Coisson
Restoration of cultural heritage
- Guidelines, procedures and manuals for the management of historic buildings - Eva Coisson
- Guidelines for historic building preservation - Eva Coisson
- Tools and methods for historic building documentation and cataloguing - Eva Coisson
- Historic construction materials and techniques for building heritage - Eva Coisson
- Modeling, evaluating and managing strategies of decay in cultural heritage - Eva Coisson
- Architectural, stratigraphic and 3D survey for cultural heritage and contemporary art - Andrea Zerbi
- Digital architectural and landscape survey - Andrea Zerbi
- Structural assessment, seismic vulnerability analysis and reinforcement strategies for historic building - Eva Coisson
- Materials analysis, including glass, ceramics, mosaic and innovative materials, for contemporary art - Eva Coisson
Diagnostics and conservation (diagnosis, monitoring, fruition) of cultural heritage
- Identification of the constituent materials of the buildings - Eva Coisson
- Spectroscopic, photographic, radiographic and diagnostic techniques for images for MATERIALS CHARACTERIZATION in cultural heritage conservation - Eva Coisson
- Granulometric, mineralogical and petrochemical analysis for the valorization and conservation of cultural heritage - Eva Coisson
- Conservation status diagnostics and cataloging of artefacts and murals - Eva Coisson
- Design and implementation of INNOVATIVE WIRELESS NETWORKS for monitoring of the structural state and aggressive phenomena - Federica Ottoni