via Scipione dal Ferro 4 - Bologna (BO)
Innovazione di prodotto e di processo per la Rigenerazione Urbana, l’Efficientamento Energetico e l’incremento di uso delle Fonti Energetiche Rinnovabili, il Miglioramento della Sicurezza Sismica di immobili e infrastrutture, Nuovi materiali e Nuove tecnologie costruttive, questi i campi di principale competenza ed esperienza del Laboratorio Larcoicos (Laboratorio di ricerca e trasferimento tecnologico per il costruire sostenibile), dotato di autonomia all’interno del Consorzio RiCos il cui principale socio è Icie Scarl. In tali aree il Laboratorio è in grado di supportare gli attori delle value chain delle costruzioni e dei settori correlati (in primis energia e ICT) per raccogliere le sfide e a cogliere le opportunità connesse alla Trasformazione Ecologica e alla Transizione Digitale, nel rispetto degli obiettivi di Sostenibilità (economica, ambientale e sociale) come definiti dalla Unione Europea; i principali riferimenti sono, a livello mondiale, l’Agenda 2030 dell’ONU, a livello UE, il Green Deal e, a livello nazionale, il PNRR. Sostenibilità e rigenerazione del patrimonio costruito sono il cuore della sfida del PNRR (2026), della programmazione comunitaria (2027) e degli obiettivi del Green Deal (-55% di emissioni al 2030, neutralità climatica entro il 2050), sfida su cui il Laboratorio Larcoicos è già impegnato a sostegno dei privati, anche nell’ambito del cd Superbonus a 110%, e anche delle PA, per la riqualificazione del patrimonio immobiliare pubblico.
Ideazione e industrializzazione dell’innovazione
Innovazione nella filiera delle costruzioni
Incremento della sostenibilità del costruito
Il Laboratorio Larcoicos collabora con le aziende manifatturiere (materiali, componenti, tecnologie), di servizio (FM, servizi alla persona), e relative associazioni di categoria (Legacoop, ANCE, CNA) che operano nella catena del valore costruzioni (http://www.larcoicos.it/partner/#page-content) per l’impiego delle tecnologie più avanzate e le migliori prassi operative, anche definite nell’ambito di progetti di R&D realizzati in collaborazione con altri Laboratori e Centri per l’Innovazione della Rete Alta tecnologia nonché con i maggiori Enti e Centri di ricerca regionali e nazionali (http://www.larcoicos.it/database-delle-attivita/#page-content). Dalle attività di ricerca il Laboratorio Larcoicos trae le competenze e specializzazioni che riversa nei servizio ad alto valore aggiunto che svolge con particolare riferimento alla decarbonizzazione del costruito, dell’economia circolare, per rendere più sostenibile produrre, costruire, abitare, dismettere (rimettere in ciclo).
Manufactur processes
New high structural performance building
- Environmental assessement model of micro-urban areas sustainability - Sandra Dei Svaldi
- Environmental assessement model of building sustainability - Sandra Dei Svaldi
(Revamp) Regeneration of buildings
- Guidelines, procedures and operating instructions for management of restoration works - Sandra Dei Svaldi
- Cost-Benefit analysis for building RETROFITTING - Sandra Dei Svaldi
- Thermographic detection and infrared diagnosis (IR), and non-destructive point analysis - Sandra Dei Svaldi
- Structural and seismic vulnerability analysis - Sandra Dei Svaldi
- Structural - seismic reinforcement and consolidation - Sandra Dei Svaldi
- Definition of action plans and procedures for energetic and sustainable requalification of existing buildings - Sandra Dei Svaldi
- Assistance to building - technical systems integrated design - Sandra Dei Svaldi
- Coatings, surface treatments and non - destructive techniques - Sandra Dei Svaldi
- Devices and methodologies specific for Shipbuilding area - Sandra Dei Svaldi
- Analysis, energy audit and certification of buildings - Sandra Dei Svaldi
- Assistance to design and management of maintenance activities for existing buildings (Monitoring Plan, Security) - Sandra Dei Svaldi
- Focused and seasonal detection campaigns, with result's statistical analysis of constructions - Sandra Dei Svaldi
- Assessment of priorities and process of design strategies to find a solution for buildings damage - Sandra Dei Svaldi
- Development of economic framework, in accordance with the different assumptions of buildings use, and writing of project executive reports. - Sandra Dei Svaldi
Energy efficiency
- Energy certification and energy audits - Sandra Dei Svaldi
- Energy efficiency in residential and public buildings - Sandra Dei Svaldi
- Energy efficiency in industrial processes and buildings - Sandra Dei Svaldi
- Smart grids - Sandra Dei Svaldi
Tools and methods for sustainability
- Life Cycle Assessment (LCA) - Sandra Dei Svaldi
- Life Cycle Cost Analysis (LCCA) - Sandra Dei Svaldi