Una raccolta dei casi di successo di collaborazioni tra i Laboratori della Rete Alta Tecnologia e le imprese. Sono esempi concreti e personalizzabili di applicazione di nuove tecnologie, prodotti o servizi che dimostrano come la ricerca industriale possa rispondere alle esigenze di innovazione.

Risultati trovati: 31

Architetture innovative per telecomunicazioni nello spazio profondo

Più dati scientifici per tutti!

I mercati emergenti dell’esplorazione spaziale e dell’estrazione ed utilizzazione delle risorse spaziali promettono nei prossimi anni un rapido aumento del numero di missioni interplanetarie. Tali missioni richiederanno l’aumento della capacità di...

Leggi tutto

Riduzione dell'impatto ambientale di piattaforme intermodali

Revamping eco-sostenibile del parco veicoli

Il settore dei trasporti , ad oggi, genera circa 1/4 delle emissioni di GHG a livello nazionale. L’impiego di piattaforme intermodali, sfruttando diversi tipi di trasporti ed ottimizzando i carichi, contribuiscono a migliorare le performance del...

Leggi tutto

Motore bearingless a levitazione magnetica

Pompe a massima efficienza e minimi costi di manutenzione

La sfida rappresentata dalle più moderne apparecchiature che fanno uso di pompe centrifughe per movimentazione di gas e liquidi nel settore biomedicale e industriale, consiste nel raggiungimento di sempre più elevati standard di efficienza energetica...

Leggi tutto

MISTER DATAVIZ: Tecnologia open source per l’accessibilità dei dati

Sistema open source per l’accesso e il monitoraggio dei dati

La tecnologia proposta è pensata per semplificare l’accesso ai dati e il loro monitoraggio. Tali soluzioni open-source, personalizzabili e modulari, sono altamente integrabili in diversi settori produttivi e in imprese di differenti dimensioni. L...

Leggi tutto

DIGIMAN - Soluzioni per la DIGItalizzazione delle aziende nel settore MANifatturiero

Digitalizzazione a supporto delle imprese

Il progetto DIGIMAN si pone come obiettivo lo sviluppo di strumenti a supporto della trasformazione di un generico macchinario industriale in un Cyber-Physical System. Tale risultato sarà possibile grazie alla definizione e implementazione di una...

Leggi tutto

Smart Land 30.0

Infrastruttura informativa per la governance territoriale

Il metodo di analisi persegue la finalità di dare intelligenza ai dati riferiti al territorio dei 30 Comuni della Provincia di Forlì e Cesena. Si tratta di dati disponibili e aperti, fruibili dalle varie sezioni open data. La finalità della...

Leggi tutto

Sviluppo di Piani di Carbon Neutrality

Gestire con efficacia la transizione

Per l'IPCC (Panel Intergovernativo per il Cambiamento Climatico) la “Carbon neutrality” (neutralità climatica) è raggiunta quando emissioni e rimozione di CO2 antropogenica in un dato periodo di tempo si bilanciano. A livello di impresa, ottenere la...

Leggi tutto

Analisi e sviluppo di soluzioni sostenibili di Economia Circolare (EC)

Economia Circolare per tutte le aziende

Lo sviluppo di soluzioni sostenibili di economia circolare (EC) permette di ridurre il consumo di materiali e di risorse naturali, con effetti sulla produzione CO2, di rifiuti, costi e sicurezza approvvigionamento materiali, ecc. 

Soluzioni di EC...

Leggi tutto

Industria 4.0 Open Source

Una piattaforma a basso impatto economico pensata per le PMI

Il panorama delle piattaforme Industria 4.0 è in continua evoluzione e presenta uno scenario estremamente variegato e potenzialmente complesso per quelle imprese di piccole e medie dimensioni che non possiedono internamente competenze tecniche in...

Leggi tutto

Ottimizzazione energetica di macchine elettriche sincrone per elettrodomestici

Strategie di controllo per il risparmio energetico

I requisiti di efficienza degli elettrodomestici sono sempre più stringenti in risposta alla crescente richiesta globale di risparmio delle risorse energetiche. Questo processo ha implicato il ricorso a nuove tecnologie e lo sviluppo di tecniche all...

Leggi tutto

SWIFT - EcoDrive: Ottimizzazione del consumo energetico nella conduzione del traffico ferroviario.

Ottimizzazione matematica per il risparmio energetico

SWIFT – EcoDrive è una soluzione avanzata per la gestione del traffico ferroviario su larga scala basata sullo sviluppo di metodi, processi e algoritmi per la regolazione della circolazione, in grado di garantire un significativo miglioramento su...

Leggi tutto

Sistemi di controllo intelligenti per reti energetiche

Gestione efficiente dell'energia

I sistemi per la conversione dell'energia stanno diventando più complessi e integrati, e sempre più non potranno limitarsi al mero soddisfacimento dei fabbisogni dell'utenza, sempre più aleatori a causa della variabilità climatica causata dall...

Leggi tutto

O3ZONE - il generatore di ozono di Egicon Lab

Sanificazione in ambito professionale da virus e batteri

Egicon Lab ha progettato e dato vita al generatore di ozono 03Zone - il generatore di ozono di Egicon Lab; ogni singolo passaggio della realizzazione è stato seguito con rigore e scrupolosità in modo da poter fornire al mercato un prodotto che...

Leggi tutto

Tecnologia di produzione di ceramici trasparenti per laser ad alta potenza

Processo flessibile e trasferibile su scala industriale

Molte applicazioni industriali e scientifiche richiedono laser di alta energia e potenza di picco che possono essere ottenuti esclusivamente utilizzando componenti a base di cristalli singoli o ceramici policristallini trasparenti. Il materiale laser...

Leggi tutto

SENECA- Sistema ENergia E Certificazione Ambientale

Valutazione dell'efficienza energetica di un edificio

SENECA è un tool da integrare ai Sistemi di Gestione Ambientale in grado di supportare le organizzazioni, specificamente, in una gestione più efficiente dei consumi energetici degli edifici (industriali, ma anche residenziali). Il servizio è...

Leggi tutto

VIRTUAL PROTOTYPING per il design industriale (VIP Lab)

Industrial design e User Experience

Il laboratorio VIP Lab offre un servizio di progettazione human-centred attraverso la visualizzazione di prodotti e sistemi complessi in modalità 3D immersiva e la simulazione in ambiente virtuale interattivo. I modelli 3D sono visualizzati in scala...

Leggi tutto

Strumento EDIT Value

Priorità per l’efficientamento delle Piccole e Medie Imprese

Lo strumento EDIT Value accompagna le aziende, specialmente Piccole e Medie Imprese (PMI), passo dopo passo e grazie all’ausilio di specifici moduli e checklist, ad aumentare la propria consapevolezza circa la quantità e qualità delle risorse da loro...

Leggi tutto

BIOMASS DISP - Dosatore di biomassa per impianti a digestione anaereobica

Incremento della resa in metano da biomasse di scarto

Il sistema dosatore BIOMASS DISP è composto principalmente da un serbatoio in vetroresina completamente isolato, una elettropompa sommergibile, condotti di collegamento alla rete idrica ed all’impianto a biogas e catalizzatore in soluzione bioattiva...

Leggi tutto

Mobile Digital Personal Assistant per pazienti con lieve deficit cognitivo

Supporto per Alzheimer/demenza allo stadio iniziale

Il recente e sempre maggiore sviluppo delle tecnologie mobile permette di concepire soluzioni che semplificano e migliorano la vita quotidiana delle persone. T3LAB ha sviluppato soluzioni che utilizzassero e integrassero le tecnologie mobile e...

Leggi tutto

Fotometria stereo

Machine Vision per ispezioni e analisi visive di superfici

T3LAB, grazie alla tecnologia della fotometria stereo, è in grado di realizzare applicazioni di visione artificiale per un’ampia varietà di situazioni applicative a costi contenuti, superando i limiti delle classiche tecniche di visione 3D. Fra le...

Leggi tutto