Una raccolta dei casi di successo di collaborazioni tra i Laboratori della Rete Alta Tecnologia e le imprese. Sono esempi concreti e personalizzabili di applicazione di nuove tecnologie, prodotti o servizi che dimostrano come la ricerca industriale possa rispondere alle esigenze di innovazione.

Risultati trovati: 12

POLIS EYE - POLIcy Support systEm for smart citY data governancE

Gestione integrata dei flussi turistici in Emilia-Romagna

La piattaforma POLIS EYE - POLIcy Support systEm for smart citY data governancE – è un prototipo digitale che supporta la filiera turistica e gli enti locali dell’Emilia-Romagna nelle proprie attività attraverso l’analisi di dati con modelli...

Leggi tutto

Smart Waste Management basato su Machine Learning per il comune di Delft

Gestione smart della raccolta dei rifiuti urbani

ll contesto applicativo di riferimento del servizio è un applicativo di Smart Waste Management implementato per il comune di Delft in Olanda volto ad ottimizzare e migliorare le attività di raccolta dei rifiuti della città attraverso l'installazione...

Leggi tutto

Smart Land 30.0

Infrastruttura informativa per la governance territoriale

Il metodo di analisi persegue la finalità di dare intelligenza ai dati riferiti al territorio dei 30 Comuni della Provincia di Forlì e Cesena. Si tratta di dati disponibili e aperti, fruibili dalle varie sezioni open data. La finalità della...

Leggi tutto

Bidirectional Dashboard

Dashboard per sessioni diagnostiche di macchine in remoto

Bidirectional Dashboard è un cruscotto di visualizzazione dati afferenti alle sessioni diagnostiche di macchine in remoto.

Il sistema è basato su tecnologie IoT e Big Data & Analytics e struttura la raccolta e l’elaborazione di dati e informazioni...

Leggi tutto

Eye Drop Aid - EDA

Dispositivo per l’autosomministrazione di colliri

EDA è un dispositivo che assiste nella corretta auto-somministrazione (o somministrazione assistita) di colliri o fluidi oculari, in risposta ad un problema molto diffuso, la scarsa aderenza alle terapie e la non corretta autosomministrazione dei...

Leggi tutto

Analytics Image - Sistema di Intelligenza Artificiale per contenuti fotografici

AI per contenuti fotografici

Il progetto nasce dalla necessità di disporre di un sistema intelligente nel recupero, archiviazione e selezione dei contenuti fotografici di una casa editrice imolese attraverso le possibilità offerte dall'intelligenza artificiale e dal...

Leggi tutto

Vaccinazione nasale con polvere secca

Insufflazione nasale dell’antigene e di un nanoadiuvante

Biopharmanet-tec ha sviluppato un sistema innovativo di somministrazione nasale di vaccini sotto forma di una polvere secca contenente l’antigene e una nanoemulsione che agisce da adiuvante. Polveri secche sono state ottenute con un metodo di...

Leggi tutto

GEO IF - Un nuovo modo di utilizzare le applicazioni mobili per il turismo

GeoIF per il turismo

L’obiettivo di GEO- IF è definire una metodologia e avviare soluzioni innovative per l’acquisizione delle informazioni, il loro aggiornamento, la loro condivisione e la loro fruizione web. Attraverso la piattaforma è possibile la visualizzazione e l...

Leggi tutto

Microparticelle respirabili per la somministrazione inalatoria di proteine terapeutiche e vaccini

Somministrazione user-friendly di proteine e vaccini

La somministrazione polmonare di farmaci proteici o vaccini sotto forma di polveri per inalazione rappresenta un’alternativa alla classica via iniettiva. La tecnologia scaturisce dal progetto Pulmomed (www.pulmomed.eu). Proteine con un elevato grado...

Leggi tutto

Terapia locale e ricostruzione tissutale Scaffold polimerici per la ricostruzione tissutale e il rilascio controllato di farmaci in situ

La molecola bioattiva solo dove deve agire

Biopharmanet-tec ha sviluppato un sistema innovativo per la rigenerazione tissutale e il rilascio locale di farmaci adiuvanti la rigenerazione basato su chitosano modificato fisicamente. Scaffold biocompatibili e biodegradabili sono stati preparati...

Leggi tutto

Antibiotico-terapia polmonare Microparticelle respirabili di antibiotici aminoglicosidici per infezioni polmonari

L’antibiotico solo dove serve

La tecnologia per la somministrazione polmonare di farmaci antibiotici in forma di polvere inalatoria rappresenta un’alternativa alla somministrazione per nebulizzazione. Le microparticelle respirabili ad elevato contenuto di antibiotico...

Leggi tutto

DOME MATRIX: Sistema modulare per il controllo nel tempo e nello spazio del rilascio di farmaco

Molti farmaci in una sola pillola

All'Università di Parma è stato sviluppato un sistema innovativo di rilascio di farmaco basato su una tecnologia modulare. I moduli di rilascio, consistenti in compresse o matrici polimeriche, sono stati preparati per essere assemblati in un’unica...

Leggi tutto