Una raccolta dei casi di successo di collaborazioni tra i Laboratori della Rete Alta Tecnologia e le imprese. Sono esempi concreti e personalizzabili di applicazione di nuove tecnologie, prodotti o servizi che dimostrano come la ricerca industriale possa rispondere alle esigenze di innovazione.

Risultati trovati: 8

Sviluppo di nuovi prodotti alimentari salutari arricchiti con farine di Brassicaceae disoleate, standardizzate in molecole bioattive

Farine da Brassicaceae: un ingrediente che rende “più sano il sano”

Diversi studi suggeriscono che il consumo di Brassicaceae è associato ad un calo del rischio di sviluppare patologie cardiovascolari e tumori. Il panello di disoleazione di Eruca sativa è ricco nel glucosinolato glucoerucina, precursore dell...

Leggi tutto

Valutazione biomeccanica di movimenti sportivi

Analisi di una calzatura sportiva a 360° (lavoro motorio e percezione dello sforzo)

Al fine di confrontare prestazioni sportive di atleti che utilizzano atrezzi sportivi differenti, il laboratorio fornisce una valutazione biomeccanica, bioenergetica e fisiologica durante gesti sportivi quali la corsa e il cammino. La strumentazione...

Leggi tutto

Sviluppo di marcatori molecolari ed analisi HRM in canapa

Strumenti innovativi nel miglioramento genetico della Canapa

I marcatori molecolari, sequenze di DNA genomico associate ad un locus genico di interesse, rappresentano uno strumento indispensabile per:

1 promuovere l'innovazione varietale nel settore del miglioramento genetico della canapa così come è stato per...

Leggi tutto

Percorsi motori personalizzati e Strategie motivazionali differenziate per il parco PLEINAIR

Parco Smart per promuovere stili di vita attivi e salutari

PLEINAIR è un parco attrezzato smart dotato di arredi urbani, giochi e attrezzi “intelligenti”: gli “OSO” (Outdoor Smart Objects). Gli OSO sono in grado di comunicare tra di loro e con gli utenti attraverso una piattaforma IoT, che garantisce il...

Leggi tutto

Selezioni clonali di patata ad elevato valore aggiunto

Dal campo alla tavola: i colori della salute

Il CINLab-CREA Centro di Ricerca Cerealicoltura e Colture Industriali, Bologna si occupa, fra le tematiche di propria competenza, di breeding finalizzato alla costituzione di nuove varietà di patata migliorate per diversi caratteri legati alla...

Leggi tutto

Step by Step: approccio integrato per il paziente con lesioni neurologiche acute

Innovazioni terapeutiche per la lesione del midollo spinale

Il progetto ha sviluppato 2 prodotti. Step1: il prodotto, testato a livello preclinico e previsto per impianto in sede chirurgica, rilascia una miscela di farmaci (antiinfiammatorio e promielinizzante) nella sede di lesione, ed è capace di migliorare...

Leggi tutto

Biomateriali polimerici funzionali da elettrofilatura: nanofibre per l'ingegneria dei tessuti

Supporti elettrofilati per riparazione di tessuti biologici

L’utilizzo di supporti tridimensionali (scaffold) come guida alla crescita cellulare in coltura, alimenta notevoli speranze nel campo della medicina rigenerativa. La tecnologia dell’elettrofilatura consente di produrre scaffold nanofibrosi in grado...

Leggi tutto

Soluzioni robotiche per macchine automatiche flessibili e modulari

Flessibilità e versatilità delle macchine automatiche

Nelle macchine automatiche di concezione innovativa, le leggi di moto degli organi terminali (OT) possono essere variate mediante la programmazione dei profili di moto imposti dagli azionamenti elettrici. Tuttavia, gli OT hanno di norma un solo grado...

Leggi tutto