Una raccolta dei casi di successo di collaborazioni tra i Laboratori della Rete Alta Tecnologia e le imprese. Sono esempi concreti e personalizzabili di applicazione di nuove tecnologie, prodotti o servizi che dimostrano come la ricerca industriale possa rispondere alle esigenze di innovazione.

Risultati trovati: 11

Sviluppo di uno snack arricchito di molecole funzionali estratte da scarti industriali di pomodoro

Dagli scarti industriali vegetali nuove risorse sostenibili

Il progetto, sviluppato nell’ambito della regione Emilia Romagna per "l’integrazione dei progetti di ricerca dell’ecosistema regionale dell’innovazione con i programmi a gestione diretta della commissione europea", ha avuto come obiettivo la messa a...

Leggi tutto

Nuovi Materiali e Tecnologie Avanzate per Componenti Aerospaziali

Nuovi Materiali sviluppati nell'ambito del centro di conoscenza integrato UMA3

L'obiettivo dell'attività, nell'ambito del centro UMA3 (Materiali Unici per Applicazioni Aerospaziali Avanzate), è lo sviluppo e il test di materiali avanzati per la metallurgia delle polveri, la produzione additiva e i trattamenti superficiali...

Leggi tutto

Metodo di validazione di impianti e packaging destinati al confezionamento asettico e ultra-clean di prodotti alimentari

Un impianto microbiologicamente validato per una produzione sicura

Per confezionamento in asettico s’intende il confezionamento in un contenitore sterile, in condizioni asettiche, di un prodotto precedentemente sterilizzato o pastorizzato.

Gli impianti di confezionamento asettico sono costituiti da una sezione di...

Leggi tutto

Metodo di estrazione green di proteine e fibre dai sottoprodotti agroindustriali della filiera dei legumi

Da sottoprodotti a prototipi di prodotto

La filiera agro-alimentare, dalla produzione primaria al consumo, contribuisce in modo significativo alla produzione di sottoprodotti, con volumi stimati in Italia di 30 milioni di tonnellate annue. Ogni anno dalla trasformazione agroindustriale dei...

Leggi tutto

Architetture innovative per telecomunicazioni nello spazio profondo

Più dati scientifici per tutti!

I mercati emergenti dell’esplorazione spaziale e dell’estrazione ed utilizzazione delle risorse spaziali promettono nei prossimi anni un rapido aumento del numero di missioni interplanetarie. Tali missioni richiederanno l’aumento della capacità di...

Leggi tutto

La tecnologia ad induzione magnetica per il controllo in linea del prosciutto fresco e in salagione

Un dispositivo per il controllo di processo

Il controllo dell’idoneità alla stagionatura del prosciutto fresco e dopo salagione è attualmente affidato alle valutazioni visive di operatori addestrati, oppure effettuato con analisi strumentali distruttive, applicabili quindi solo a pochissimi...

Leggi tutto

Progetto TEAM SAVE

Nuove tecnologie per veicoli elettrici a grande autonomia

Con il progetto TEAM SAVE (TEcnologie Abilitanti e Materiali in Soluzioni Avanzate per il Veicolo Elettrico) operiamo per portare sul mercato nuove tecnologie atte a integrare nanomateriali, additive manufacturing e materie prime seconde da riciclo...

Leggi tutto

Navigazione di CubeSat nello spazio profondo

Navigazione nello spazio profondo

Negli ultimi anni, i governi, le agenzie spaziali e le società private hanno riconosciuto i micro e nano satelliti come attraenti piattaforme spaziali anche per missioni nello spazio profondo, in quanto garantiscono una significativa riduzione dei...

Leggi tutto

NanoDynA: Banco prova dinamico per l’assetto di nanosatelliti

Affordable CubeSat Testing

NanoDynA (Nanosatellite Dynamic Attitude Simulator) è un banco prova dinamico per lo studio della determinazione e controllo dell’assetto di nanosatelliti/CubeSat. Il sistema permette di simulare la dinamica rotazionale di piccoli satelliti in orbita...

Leggi tutto

Impiego di tecnologie innovative e nuovi ingredienti naturali nella filiera del suino

Migliorare il profilo nutrizionale della salumeria italiana

Il progetto ha sviluppato tecnologie innovative nella produzione di carni suine e salumi di migliore qualità nutrizionale. La dieta dei suini è stata integrata con estratti naturali antiossidanti e acidi grassi omega-3, modificando il profilo...

Leggi tutto

FASTER Fully Automated SysTem for Environmental monitoRing - Piattaforma aerea per l'osservazione del territorio

The Earth from Above

FASTER è un sistema autonomo per applicazioni di fotografia aerea, termografia, e remote sensing adatto per velivoli ultraleggeri e droni. Il sistema permette l'acquisizione in tempo reale di immagini (nel visibile e nel termico) con capacità di...

Leggi tutto