E’ il catalogo dell’offerta di apparecchiature utilizzate per attività di ricerca, analisi e sperimentazione presenti nei Laboratori della Rete Alta Tecnologia.
Per ogni attrezzatura sono riportate caratteristiche, funzionalità, localizzazione e modalità di accesso.
Analisi e caratterizzazione materiali
Caratteristiche:
ingrandimento 1000X,
lampada fluorescente 200 W e filtri,
Strumento per finalità in ambito di ricerca istopatologica e di immunoistochimica; consente di effettuare la diagnosi dei preparati (vetrini). 
Osservazione della microstruttura di materiali metallici, polimerici, ceramici, compositi, da costruzione
Il microscopio ottico Axio Zoom V16 permette di analizzare componenti senza che sia necessaria la preparativa di questi.
Microscopio ottico a videocamera digitale, per analizzare e fotografare vetrini in fluorescenza.
Microscopio ottico dotato di Epi-fluorescenza, Contrasto interferenziale (DIC, fase), 60x immersione in olio, telecamera CCD raffreddata.
Strumento configurato per acquisizioni veloci, e tramite ultrarisoluzione (SIM), su campioni fissati e vitali in time-lapse, con analisi dello spet
Microscopio ottico avanzato per osservazione diretta a basso ed alto ingrandimento, su campioni anche di grandi dimensioni.
Lo strumento permette di seguire "visivamente" cosa succede ai campioni sottoposti a trattamenti termici e, così facendo, consente di ottenere svar
Sistema per microscopia STM (Scanning Tunneling Microscope) con risoluzione atomica sia su campioni conduttori che isolanti.
Ambiente di sviluppo PC Windows 10 con performance sufficiente per Visual Studio 2015 e Unity 5.4 2 GB RAM Ottica Lenti olografiche trasparenti (fi
Realizzazione di scenari di realtà aumentata in contesti culturali, educativi ed industriali.
Analisi chimiche su Microscopio a scansione
Strumento per finalità di ricerca in ambito istopatologico e di immunoistochimica; è possibile realizzare sezioni di tessuti in paraffina fino a 3
Analisi microtomografica bidimensionale e tridimensionale pe la caratterizzazione morfologica e strutturale di biomateriali, scaffold e tessuti bio
La preparazione del campione è l'aspetto più delicato di tutto il processo di analisi chimica: è quello che richiede un