E’ il catalogo dell’offerta di apparecchiature utilizzate per attività di ricerca, analisi e sperimentazione presenti nei Laboratori della Rete Alta Tecnologia.
Per ogni attrezzatura sono riportate caratteristiche, funzionalità, localizzazione e modalità di accesso.
Strumento capace di realizzare supporti porosi per la Computer Aided Tissue Engineering (CATE).
Stampante 3D per la produzione di strutture cellulari a partire da bioinchiostri caricati con cellule staminali: il biomateri
3He insert, temperature di lavoro da 300mK sino a 400K , campo magnetico sino a 7 Tesla. Campi di applicazione: Caratterizzazione di materiali.
Accelerometri PCB Piezotronics con sensitivity 100 mV/g per misure di vibracustica
Misure vibrazionali in esercizio e analisi modale sperimentale
caratterizzazione di componenti di interesse biologico e funzionale (assieme a spettrometro di massa)
Il sistema 2100 Bioanalyzer è uno strumento di elettroforesi automatizzato affermato per il controllo della qualità dei campioni di biomolecole.
Strumentazione per l'agitazione di campioni multipli, con possibilità di variare la frequenza di rotazione del piano orbitale
DA UTILIZZARE PER ATTIVITA' DI RICERCA, PROVE, MISURAZIONI
Misura la permeabilità all'aria di tessuti d'abbigliamento e industriali, compresi quelli per usi tecnici, tessuti non-tessuti, carta ed altre tipo
Il sistema per analisi chimica di superficie tramite X-Ray Photoemission Spectroscopy (XPS) e' costituito da una sorgente a doppio anodo Mg/A
Sistema in Ultra-alto-vuoto per analisi di superfici ed interfacce tramite spettroscopia XPS, UPS, HREELS e LEED a bassa corrente dotato di sistemi
Sistema per analisi chimica di superficie tramite X-Ray Photoemission Spectroscopy (XPS) e sistema Auger a scansione con alta risoluzione.