E’ il catalogo dell’offerta di apparecchiature utilizzate per attività di ricerca, analisi e sperimentazione presenti nei Laboratori della Rete Alta Tecnologia.
Per ogni attrezzatura sono riportate caratteristiche, funzionalità, localizzazione e modalità di accesso.
Laser Scanner 3D a tempo di volo ad alta velocità (fino a 2.000.000 di punti acquisiti al secondo) con sistema di imaging sferico HDR integrato e V
- Reverse view LEED con filamento a LaB6 ad alta brillanza
- Apertura angolare delle griglie di raccolta : 100° - 120°
Lettore di micropiastre a fluorescenza e luminescenza per preparati biologici
Acquisizione di misure in fluorescenza, luminescenza, assorbanza, fluorescenza a tempo risolto.
Linea del magro-Impianto composto da spezzettatrice, miscelatore e raffinatrice a 5 piastre e 4 coltelli utilizzato per la preparazione dell’impast
Essiccamento a bassa temperatura di preparazioni farmaceutiche destinate alla somministrazione parenterale, di scaffold polimerici steril
Liofilizzatore da banco con una capacità di condensazione di 6kg/24h, progettato per la liofilizzatore di diverse matrici alimentari (carne fresca,
Livello digitale per applicazioni quali il livellamento di precisione di superfici piane e in pendenza, l’identificazione della componente vertical
Livello per misure di spostamento in sito e collaudi strutturali - ponti - impalcati.
Misura della forza di compressione e trazione adatta per packaging
Prove meccaniche su materiali
Macchina di taglio diretto e residuo per terreni con velocità da 0,01 μm/min a 2000 μm/min.
Principali utilizzi:
Apparecchiatura per prove di trazione su acciai e FRP con campo di misura 0-600 kN.
Mescolatore di polveri a corpo rotante con dinamica 3D, dotato di temporizzazione e regolazione della velocità di miscelazione.
Macchina per determinare la resistenza all’usura di un campione di aggregato in accordo alla norma europea UNI EN 1097-1.
Caratterizzazione della composizione chimica di materiali essenzialmente a matrice non biologica