E’ il catalogo dell’offerta di apparecchiature utilizzate per attività di ricerca, analisi e sperimentazione presenti nei Laboratori della Rete Alta Tecnologia.
Per ogni attrezzatura sono riportate caratteristiche, funzionalità, localizzazione e modalità di accesso.
Riprodurre, in scala di laboratorio, le principali operazioni a cui possono essere sottoposte le carni nel corso della lavorazione e trasformazione
Il prototipo permette di trattare differenti tipologie di prodotti alimentari con specie radicaliche creata nell'atmosfera interna della camera, da
Questo strumento permette l’acquisizione di immagini ad alta risoluzione di campioni alimentari
Determinazione dell'assorbanza a lunghezza d'onda nell'ultravioletto e nel visibile di molecole presenti in soluzione in micropiastre per determina
Determinazione dell'assorbanza in fluorescenza o luminescenza di molecole biologiche presenti in soluzione in micropiastre per determinarne la conc
Prove di shelf-life in condizioni controllate di temperatura e UR%
Prove di shelf-life in condizioni controllate di temperatura e UR%
Il sistema e' composto da un Fascio Ionico Focalizzato (FIB) e da un Microscopio Elettronico a scansione (SEM) combinati e confocali.
Sistema per microscopia a scansione di sonda che lavora sia in modalità AFM (Atomic Force Microscope) che STM (Scanning Tunneling Microscope) .
Microscopio a forza atomica (AFM) per lo studio di superfici e per la caratterizzazione meccanica di materiali biologici su scala nanometrica.
Microscopio elettronico in trasmissione con enclosure anti vibrazione, sistemi ausiliari per elettronica e raffreddamento. Lo strumento
Microscopio ottico dotato di Epi-fluorescenza, Contrasto interferenziale (DIC, fase), 60x immersione in olio, telecamera CCD raffreddata.
Sistema per microscopia STM (Scanning Tunneling Microscope) con risoluzione atomica sia su campioni conduttori che isolanti.
Questo sistema in scala di laboratorio, applicando le fasi di frangitura, gremolatura ed estrazione, consente di estrarre oli vergini da piccoli qu
Apparato per la caratterizzazione del folding e misfolding di singole proteine, e dei meccanismi attraverso i quali singole biomolecole interagisco
Esperimenti in campo magnetico e sotto l'azione di campi em con frequenze sino a 20 GHz. Esperimenti a basse temperature.
Questo strumento permette di effettuare analisi di tipo reologico su diverse matrici alimentari con possibilità di effettuare ogni tipo o combinazi
Identificazione di molecole idrosolubili e liposolubili ottenuta senza la necessità di ricorrere a standard puri, poichè basata su tecniche spettro