E’ il catalogo dell’offerta di apparecchiature utilizzate per attività di ricerca, analisi e sperimentazione presenti nei Laboratori della Rete Alta Tecnologia.
Per ogni attrezzatura sono riportate caratteristiche, funzionalità, localizzazione e modalità di accesso.

Risultati trovati: 39
Nome
Descrizione
Laboratorio
Prov.

Il potenziostato/galvanostato PGSTAT 302N consente lo studio delle caratteristiche elettrochimiche dei materiali metallici e dei rivestimenti: perm

MO

Descrizione

L’attrezzatura comprende:

RA

Il Profilometro PS50 estrapola profili di superfici eseguendo misure senza contatto sfruttando un principio di misura ottica chiamato Cromatismo As

MO

L'impianto Duralar Centurion è un sistema di deposizione ibrido PVD-PECVD per la realizzazione di rivestimenti a spessore sottile (0.1 -10 micron)

MO

RED SERIES® è la soluzione di Additive Manufacturing sviluppata da 9T Labs per produrre parti in materiali compositi.

MO

SJ-412 Mitutoyo è un rugosimetro portatile senza pattino che rileva: Profilo primario (P), Profilo di rugosità (R), Ondulazione (W) e altri paramet

MO

La sabbiatrice LC/S è utilizzata per eseguire lavori di pallinatura e/o sabbiatura su componenti.

MO

Questo strumento, ideato e realizzato da Il Sentiero, offre utili informazioni sul comportamento corrosivo di diversi materiali in funzione dell’am

MO

La stampa 3D di Markforged X7 è un tipo di produzione additiva che può essere impiegata per fabbricare rapidamente componenti in materiali composit

MO

La stampante 3D, basata su tecnologia di Liquid Deposition Modeling (LDM), nasce per la stampa di oggetti in argilla o porcellana, ma grazie alle p

RA

La stampante 3D è stata introdotta sul mercato per la realizzazione di componenti in resine fotopolimerizzabili, ma presso ENEA-TEMAF di Faenza l’a

RA

La stampante 3D KENTSTRAPPER (modello Mavis) è una macchina atta alla produzione additiva utile alla fabbricazione rapida di componenti in material

MO

La taglierina Secotom è una macchina automatica che permette tagli di precisione su componenti di varia durezza grazie alla possibilità di adottare

MO

Thwing-Albert FP-2260 è uno strumento di prova versatile per misurare il coefficiente di attrito, la forza di adesione, la forza di tenuta e la res

MO

Questo strumento può essere impiegato per qualsiasi tipo di rivestimento industriale, dai rivestimenti al plasma usati nei semiconduttori e in otti

MO

La EA 050 testing machine, macchina elettromeccanica a marchio Step-Lab, consente di effettuare prove meccaniche su provini o compone

MO

È uno strumento utile alla misura di due proprietà termiche dei materiali: diffusività e conduttività termica.

MO

TriboCorr è uno strumento realizzato dal Sentiero per eseguire test tribologici in ambiente corrosivo, necessari per valutare la sinergia tra usura

MO

Tester atto ad eseguire analisi tribologiche in differenti set-up: pin-on-disk, linear-reciprocating, block-on-ring, and semi-linear tests. E'

MO