Catalogue of the offering of equipment used for research, analysis and experimentation activities available in High Technology Network Laboratories. Each item of equipment is shown with its specifications, functional characteristics, location, and method of access.
Spettrofotometro modello “LAMBDA 750S” della ditta PerkinElmer per misure negli intervalli spettrali ultravioletto/visibile/vicino infrarosso, camp
Spettrofotometro visibile da banco per determinazioni di assorbimento di soluzioni nel campo visibile e determinazione del COD di soluzioni di inqu
ICP simultaneo, con ottica ad elevata risoluzione, protetta dalla polvere con un sistema di flussaggio di gas inerte.
Monitoraggio qualità dell'aria: rilevazione e quantificazione di metalli ed elementi in tracce nel particolato atmosf
Implementazione di metodiche analitiche ai fini della predisposizione di Chemical Safety Report.
Caratterizzazione di matrici naturali e di sintesi
Analisi multi elemento per la determinazione quantitativa di metalli in campioni ambientali
Analizzatore di spettro con fotomoltiplicatore. Accessori per la misura di sorgenti luminose visibili (TOP 100) e di sorgenti UV (EOP).
Strumento per la misura del potenziale zeta di dispersioni colloidali a base acquosa anche concentrate (0.1-50% in volume in relazione al campione)
Sistema di deposizione per spin coating per substrati di dimensioni fino a 150mm.
Stampante 3D in grado di realizzare manufatti polimerici e ceramici, lavorando rispettivamente in modalità FFF o DIW.
La stampante 3D, basata su tecnologia di Liquid Deposition Modeling (LDM), nasce per la stampa di oggetti in argilla o porcellana, ma grazie alle p
La stampante 3D è stata introdotta sul mercato per la realizzazione di componenti in resine fotopolimerizzabili, ma presso ENEA-TEMAF di Faenza l’a
Stampante 3D industriale con tencologia Fused Filament Fabrication (FFF) dotata di doppio estrusore e volume di stampa di 305x305x406 mm
Stampante 3D industriale con tencologia Selective Laser Sintering (SLS) e volume di stampa di 130x180x330 mm, dotata di Performance Set (MultiPHS -
Formatura e consolidamento di campioni di materiale da costruzione innovativo
Permette tracciamento e decodifica dati di satelliti amatoriali e meteorologici in orbita bassa
Tecniche potenziometriche, classiche e misure di impedenza; i dati riguardano quindi potenziale-corrente-impedenza.