Catalogue of the offering of equipment used for research, analysis and experimentation activities available in High Technology Network Laboratories. Each item of equipment is shown with its specifications, functional characteristics, location, and method of access.

Results: 701
Name
Description
Laboratory
Province

Classificatore dimensionale di nanoparticolato aerodisperso 

MO

Analisi multi elemento per la determinazione quantitativa di metalli in campioni ambientali

RA

Caratterizzazione geochimico-ambientale, provenienza e contaminazione delle acque superficiali e sotterranee.

FE

SPETTROMETRO MASSA

FE

Analisi della composizione chimica di metalli e designazione delle leghe metalliche (acciai non legati, legati, inox, ghise, leghe di alluminio).

RN

Lo strumento permette di realizzare l'analisi spettroscopica in loco di oggetti di elevato valore artistico.

FE

Lo spettrometro "miniaturizzato", robusto e versatile, adatto anche per campioni solidi, consente di eseguire misure di riflessione e

MO

'Analisi Raman su campioni. La strumentazione è stata acquisita attraverso il progetto EU WARBO Life +.

FE

Strumento per la misura del potenziale zeta di dispersioni colloidali a base acquosa anche concentrate (0.1-50% in volume in relazione al campione)

RA

Sistema di deposizione per spin coating per substrati di dimensioni fino a 150mm.

RA

La stampa 3D di Markforged X7 è un tipo di produzione additiva che può essere impiegata per fabbricare rapidamente componenti in materiali composit

MO

Stampante in grado di realizzare prototipi in materiale plastico di una dimensione massima pari al piano di lavoro di dimensioni 255 × 252 × 200 mm

MO

Stampante UPRINT SE PLUS 3D per prototipazione rapida in ABS

FE

Stampante 3D in grado di realizzare manufatti polimerici e ceramici, lavorando rispettivamente in modalità FFF o DIW.

RA

Prototipazione rapida

FE

La stampante 3D, basata su tecnologia di Liquid Deposition Modeling (LDM), nasce per la stampa di oggetti in argilla o porcellana, ma grazie alle p

RA

La stampante 3D è stata introdotta sul mercato per la realizzazione di componenti in resine fotopolimerizzabili, ma presso ENEA-TEMAF di Faenza l’a

RA

La stampante 3D KENTSTRAPPER (modello Mavis) è una macchina atta alla produzione additiva utile alla fabbricazione rapida di componenti in material

MO