Catalogue of the offering of equipment used for research, analysis and experimentation activities available in High Technology Network Laboratories. Each item of equipment is shown with its specifications, functional characteristics, location, and method of access.
Banco ottico per spettrofotometria.
Campi di applicazione : Caratterizzazione ottica di film sottili.
Determinazione degli indici colore, polifenoli totali, antociani e flavanoidi totali in prodotti enologici
Acquisizione dello spettro NIR di campioni solidi o liquidi mediante fibra ottica, sfera integratrice o trasmissione
Caratterizzazione delle biomasse da avviare a digestione anaerobica e di digestati all'interno ed in uscita dei reattori anaerobici
Lettura del colore indumenti alta visibilità
Misura delle tre coordinate cromatiche (L*, a*, b*) su matrici alimentari solide e liquide (principalmente carni, formaggi, salumi e latte)
Consente di ricavare la composizione chimica quantitativa di leghe metalliche e quindi di verificarne la conformità e classificale secondo le norma
Strumento ampiamente utilizzato per studi di tipo tossicologico.
Classificatore dimensionale di nanoparticolato aerodisperso
Acquisizione dello della composizione bromatologica di alimenti e mangimi solidi o liquidi mediante acquisizioni degli spettri VIS e NIR
Lo spettrometro "miniaturizzato", robusto e versatile, adatto anche per campioni solidi, consente di eseguire misure di riflessione e
La stampa 3D di Markforged X7 è un tipo di produzione additiva che può essere impiegata per fabbricare rapidamente componenti in materiali composit
Stampante in grado di realizzare prototipi in materiale plastico di una dimensione massima pari al piano di lavoro di dimensioni 255 × 252 × 200 mm
La stampante 3D KENTSTRAPPER (modello Mavis) è una macchina atta alla produzione additiva utile alla fabbricazione rapida di componenti in material
Stampante 3D per la realizzazione di piccoli componenti da utilizzare in fase di prototipazione o per set up banchi prova.
Stampante 3d che supporta la stampa 3D a filamento con molte differenti tinte cromatiche. Inoltre RE:LAB possiede un