Catalogue of the offering of equipment used for research, analysis and experimentation activities available in High Technology Network Laboratories. Each item of equipment is shown with its specifications, functional characteristics, location, and method of access.

Results: 62
Name
Description
Laboratory
Province

Attrezzature per l'allevamento di artropodi in condizioni controllate e per sperimentazione con microrganismi entomopatogeni

RE

Questo sistema in scala di laboratorio, applicando le fasi di frangitura, gremolatura ed estrazione, consente di estrarre oli vergini da piccoli qu

FC

Conduzione di test di scelta in insetti sottoposti a diversi composti volatili.

RE

Questo strumento permette di effettuare analisi di tipo reologico su diverse matrici alimentari con possibilità di effettuare ogni tipo o combinazi

FC

Identificazione di molecole idrosolubili e liposolubili ottenuta senza la necessità di ricorrere a standard puri, poichè basata su tecniche spettro

FC

La sala sensoriale consente lo svolgimento, in condizioni standardizzate, dell'analisi sensoriale di oli vergini di oliva e l'applicazione di diver

FC

Acquisizione immagini iperspettrali su campioni solidi per ottenere "fotografie chimiche" di campioni disomogenei

RE

Le tecniche di analisi d'immagine hanno lo scopo di quantificare delle caratteristiche colorimetriche, geometriche e densitometriche di immagini ac

FC

Lo strumento EP1 Fluidigm costituisce la piattaforma genotipica per il miglioramento assistito nell’industria sementiera.

RE

Per il trattamento preliminare con ultrasuoni per facilitare le successive operazioni tecnologiche come ad esempio osmosi ed estrazioni

FC

Determinazione degli indici colore, polifenoli totali, antociani e flavanoidi totali in prodotti enologici

RE

Acquisizione dello spettro NIR di campioni solidi o liquidi mediante fibra ottica, sfera integratrice o trasmissione

RE

Determinazione dell'assorbanza a lunghezza d'onda nell'ultravioletto e visibile di molecole contenenti gruppi cromofori e calcolo quantitativo basa

FC

Acquisizione dello della composizione bromatologica di alimenti e mangimi solidi o liquidi mediante acquisizioni degli spettri VIS e NIR 

RE

Attrezzature per l'allevamento di artropodi in condizioni controllate e per sperimentazione con microrganismi entomopatogeni

RE

Analisi micromofologica campioni vegetali per caratterizzazione varietale e studi ecofisiologici

RE

Conservazione di germoplasma e di biodiversità

RE

Estrazione e analisi DNA per gli studi di variabilità genetica

RE

Questo strumento permette di effettuare analisi reologiche empirico-imitative di prodotti alimentari e di materiali di imballaggio, al fine di valu

FC