
Via Tamburini 5 - Reggio Emilia (RE)
RE:Lab è una piccola-media impresa orientata alla ricerca la cui mission è l’ingegneria dell’interazione, ovvero quel ramo dell’ingegneria orientato all’identificazione e alla modellazione della migliore soluzione di interazione tra l’essere umano e i dispositivi tecnologici.
In RE:Lab convivono competenze di carattere ergonomico ed ingegneristico, che danno vita ad un approccio integrato detto Interaction Engineering: il sistema d’interazione viene progettato a partire dall’analisi delle esigenze e delle caratteristiche degli utenti finali e del contesto operativo, per poi essere sviluppato attraverso cicli di prototipazione e validazione sperimentale con utenti finali, fino al rilascio di un prodotto che risponde alle esigenze del consumatore finale o dell’operatore industriale.
RE:Lab si propone di:
- progettare, prototipare e sviluppare interfacce utente di sistemi informativi e di controllo;
- progettare, prototipare e sviluppare sistemi meccatronici, applicazioni nell’ambito delle telecomunicazioni, logistica, gestione delle attività produttive e office automation;
- promuovere l'attività di ricerca e il trasferimento tecnologico;
- partecipare a programmi di ricerca scientifica e tecnologica e sperimentare sistemi tecnici innovativi;
- fornire consulenza per la progettazione, la realizzazione e lo sviluppo software;
- promuovere e svolgere attività di ricerca applicata in settori tecnologicamente innovativi;
- organizzare corsi di formazione.
.

L’azienda è attiva in numerosi settori quali: automotive, agricoltura, macchine movimento terra, manifatturiero, elettrodomestici e apparecchiature biomedicali.
Electronics devices and Component
- Digital Integrated circuits - Roberto Montanari
- Testing and functional characterization of devices and systems - Roberto Montanari
- Hardware System integration - Roberto Montanari
- Measurement instruments and systems - Roberto Montanari
- Consumer electronics and Passive components - Roberto Montanari
- Sensors - Roberto Montanari
- MEMs components - Roberto Montanari
- Optoelectronic and LED components - Roberto Montanari
- Prototypes and production assembly - Roberto Montanari
- Antennas and propagation - Roberto Montanari
- Power devices (power supply, inverter, driver) - Roberto Montanari
- Device reliability - Roberto Montanari
Embedded systems
- Hardware Design Flow - Roberto Montanari
- DSPs and Embedded Processors - Roberto Montanari
- Programmable Devices (FPGA, GA, CPLD) - Roberto Montanari
- Sensor-based systems - Roberto Montanari
- Sensor networks and WSN - Roberto Montanari
Internet of things and CyberPhysical Systems
- Identification Device networks (RFID, QR, Beacon..) - Roberto Montanari
- Wearable Devices - Roberto Montanari
- IoT Middleware - Roberto Montanari
- IoT Application - Roberto Montanari
Automation Control and Robotics
- Haptic interfaces and force control - Roberto Montanari
Middleware, Mobile and Pervasive systems
- Middleware design and final products - Roberto Montanari
- Mobile Applications - Roberto Montanari
- Component-based systems (J2EE, .NET) - Roberto Montanari
- Multimodal adaptive services - Roberto Montanari
- Location-based services - Roberto Montanari
Multimedia and human-computer interaction
- Multimedia content creation - Roberto Montanari
- 3D CAD and industrial design - Roberto Montanari
- Multimodal and Mobile interaction - Roberto Montanari
- Human-computer interaction modeling - Roberto Montanari
- Brain-computer interfaces - Roberto Montanari
- User experience and usability - Roberto Montanari
- HCI for assistive technologies - Roberto Montanari
Software engineering
- Agile software engineering - Roberto Montanari
- Reliable-adaptive collaboration interfaces - Roberto Montanari
- Testing and certification - Roberto Montanari
Artificial Intelligence and optimization
- Systems modelling and simulation - Roberto Montanari