Una raccolta dei casi di successo di collaborazioni tra i Laboratori della Rete Alta Tecnologia e le imprese. Sono esempi concreti e personalizzabili di applicazione di nuove tecnologie, prodotti o servizi che dimostrano come la ricerca industriale possa rispondere alle esigenze di innovazione.

Risultati trovati: 15

Validazione test su lenti intraoculari

Microscopia a scansione per campioni biologici

Proambiente ha svolto per la ditta Soleko un test per la validazione del protocollo ISO 11979-5  che prevede l'acquisizione di immagini di lentine intraoculari che hanno subito uno stress chimico.

Nello specifico le lentine sono state immerse in una...

Leggi tutto

IAQ-Sana Domi: monitoraggio della qualità dell'aria indoor per una piattaforma integrata per la degenza di pazienti con patologie complesse

Monitoraggio dell'IAQ per la gestione smart di spazi confinati e sanificati

Proambiente ha progettato, realizzato e testato, in laboratorio e in campo, un sistema di monitoraggio della qualità dell’aria in ambiente indoor (IAQ-Sana Domi) integrato in un armadio salvavita tecnologico chiamato Sisto (prodotto da HeCareIt...

Leggi tutto

Sistema innovativo per rilevare le perdite di metano

Misurare le emissioni di gas serra

L'identificazione e la quantificazione accurata delle emissioni di gas serra (GHG) da sorgenti sia naturali che antropiche sono una parte essenziale della gestione e della mitigazione dei cambiamenti climatici.

PROAMBIENTE ha supportato la QLM...

Leggi tutto

Nature based solutions come risposta ai cambiamenti climatici

Piante per un ambiente più pulito

Il laboratorio, per conto di un'impresa regionale, ha progettato un bosco finalizzato a compiere le seguenti azioni legate ai servizi ecosistemici in particolare alla mitigazione ai cambiamenti climatici:

  • produzione di ossigeno
  • rimozione di...
Leggi tutto

POLIS EYE - POLIcy Support systEm for smart citY data governancE

Gestione integrata dei flussi turistici in Emilia-Romagna

La piattaforma POLIS EYE - POLIcy Support systEm for smart citY data governancE – è un prototipo digitale che supporta la filiera turistica e gli enti locali dell’Emilia-Romagna nelle proprie attività attraverso l’analisi di dati con modelli...

Leggi tutto

Smart Waste Management basato su Machine Learning per il comune di Delft

Gestione smart della raccolta dei rifiuti urbani

ll contesto applicativo di riferimento del servizio è un applicativo di Smart Waste Management implementato per il comune di Delft in Olanda volto ad ottimizzare e migliorare le attività di raccolta dei rifiuti della città attraverso l'installazione...

Leggi tutto

Smart Land 30.0

Infrastruttura informativa per la governance territoriale

Il metodo di analisi persegue la finalità di dare intelligenza ai dati riferiti al territorio dei 30 Comuni della Provincia di Forlì e Cesena. Si tratta di dati disponibili e aperti, fruibili dalle varie sezioni open data. La finalità della...

Leggi tutto

Bidirectional Dashboard

Dashboard per sessioni diagnostiche di macchine in remoto

Bidirectional Dashboard è un cruscotto di visualizzazione dati afferenti alle sessioni diagnostiche di macchine in remoto.

Il sistema è basato su tecnologie IoT e Big Data & Analytics e struttura la raccolta e l’elaborazione di dati e informazioni...

Leggi tutto

Monitoraggio delle emissioni di ammoniaca negli allevamenti

Sistemi smart per il monitoraggio real-time

Proambiente ha sviluppato e realizzato una stazione di monitoraggio portatile per la quantificazione delle concentrazioni di ammoniaca emessa all’interno degli allevamenti animali.

La stazione si basa sull’impiego di sensoristica commerciale...

Leggi tutto

Analytics Image - Sistema di Intelligenza Artificiale per contenuti fotografici

AI per contenuti fotografici

Il progetto nasce dalla necessità di disporre di un sistema intelligente nel recupero, archiviazione e selezione dei contenuti fotografici di una casa editrice imolese attraverso le possibilità offerte dall'intelligenza artificiale e dal...

Leggi tutto

GEO IF - Un nuovo modo di utilizzare le applicazioni mobili per il turismo

GeoIF per il turismo

L’obiettivo di GEO- IF è definire una metodologia e avviare soluzioni innovative per l’acquisizione delle informazioni, il loro aggiornamento, la loro condivisione e la loro fruizione web. Attraverso la piattaforma è possibile la visualizzazione e l...

Leggi tutto

NAIADI - Nuovi sistemi AutonomI/Automatici per lo stuDio e il monitoraggio degli ambienti acquaticI

Tecnologie avanzate per monitoraggio di ambienti acquatici

Il progetto NAIADI ha sviluppato una nuova famiglia di “robot” acquatici a zero impatto ambientale che utilizzano tecnologie innovative per raccogliere dati multidisciplinari (geofisici, geochimici e ambientali) utili allo studio e al monitoraggio...

Leggi tutto

IPA/BC-MONITOR: Sistema integrato per la misura online di idrocarburi policiclici aromatici (IPA) e del black carbon (BC) nel particolato atmosferico

Innovazione per il monitoraggio della qualità dell'aria

IPA/BC-Monitor è la soluzione per monitorare il particolato da combustione emesso da sorgenti di traffico e da riscaldamento domestico in ambiente urbano, considerando sia i microinquinanti prioritari (IPA) sia gli agenti climalteranti (BC). IPA/BC...

Leggi tutto

Monitoraggio del comfort indoor in ambienti di ristorazione

Analizzatore portatile e automatico di comfort indoor

E’ stata sviluppata una stazione di monitoraggio indoor dedicata agli ambienti di ristorazione e basata su una piattaforma low cost con sensori di: - temperatura media radiante; - temperatura ambientale e umidità relativa; - livello acustico. I dati...

Leggi tutto
Prototipo per la degradazione dei residui di fitofarmaci utilizzati nei trattamenti delle colture agricole

IRRAOP: prototipo per la degradazione degli agrofarmaci residui

Gestione sostenibile degli agrofarmaci

L’Italia è uno dei maggiori consumatori mondiali di agrofarmaci. IRRAOP risolve il problema della gestione dei residui di agrofarmaci rimasti inutilizzati nei serbatoi degli irroratori: ad oggi non esistono sistemi o servizi validati ed efficaci in...

Leggi tutto