Una raccolta dei casi di successo di collaborazioni tra i Laboratori della Rete Alta Tecnologia e le imprese. Sono esempi concreti e personalizzabili di applicazione di nuove tecnologie, prodotti o servizi che dimostrano come la ricerca industriale possa rispondere alle esigenze di innovazione.

Risultati trovati: 25

Traduzione Automatica di Documenti via Large Language Models - LLMs

Una Traduzione Automatica Agile, Efficiente e Precisa basata su LLM

In vari ambiti, e in particolare nell'ambito Industria 4.0, vi è una crescente esigenza di adottare sistemi di traduzione automatica efficaci per manuali tecnici e documentazione aziendale. 

Ciò permette di ridurre i costi associati alla traduzione...

Leggi tutto

“MissRover - AMR”

MissRover l'Autonomous Mobile Robot per l'azienda innovativa

MissRover è una piattaforma robotica mobile, progettata per rientrare nella categoria degli AMR - Autonomous Mobile Robot. Questi robot sono dotati di sensoristica e sono guidati da algoritmi di intelligenza artificiale per poter navigare in completa...

Leggi tutto

Virtual studio per la creazione di contenuti immersivi e realtà estesa

Tecnologie immersive per le imprese di domani

MISTER ha allestito all’interno della palazzina del Tecnopolo CNR un virtual studio per la realizzazione di contenuti immersivi (audio/video 360° e stereoscopici) sfruttando telecamere fino ad 8K di risoluzione e game engine di ultima generazione...

Leggi tutto

Scheda di controllo Arduino Compatibile

Misterino scheda di controllo per dispositivi IoT a basso consumo energetico

Misterino è una scheda di controllo proprietaria, progettata e realizzata da Mister. Questa scheda di controllo è stata creata per essere utilizzata in progetti industriali destinati a realizzare prodotti a mercato, in maniera tale da ridurre...

Leggi tutto

La caratterizzazione acustica del rumore generato da compressori centrifughi e stima delle prestazioni dei sistemi di mitigazioni.

Caratterizzazione sperimentale della rumorosità, analisi della potenza sonora e mitigazione

Per la progettazione di mitigazioni del rumore su compressori centrifughi capaci di soddisfare i requisiti normativi per impianti industriali e di produzione energetica è necessario determinare livelli di rumore dei macchinari. La complessità dei...

Leggi tutto

La manutenzione predittiva nell’Industria 4.0: diagnostica vibrazionale e machine learning

Diagnostica e prognostica per eliminare fermo impianto

In ambito Industria 4.0 è crescente l’importanza della transizione dalla manutenzione tradizionale, basata su intervalli temporali prefissati, alla manutenzione predittiva, basata sulle reali condizioni di salute della macchina. Ciò permette di...

Leggi tutto

Msense-THL-0-1: Sensore ambientale Wi-Fi, open-source e low-cost per il monitoraggio del patrimonio culturale

Sistema di monitoraggio smart per il patrimonio culturale

Msense-THL-0-1 è il primo dispositivo di MISTER, con TRL 9, certificato e marchiato CE. Il dispositivo è basato su microcontrollore Arduino e rileva automaticamente e ad intervalli di tempo regolari temperatura, umidità e luminosità ambientali...

Leggi tutto

DiaPro4.0: Sistema ‘cost-effective’ multisensore di Diagnostica-Prognostica integrato in azionamenti meccanici dell’Industria 4.0

per la Manutenzione Predittiva

Il progetto DiaPro4.0 ha sviluppato sistemi innovativi di Diagnostica-Prognostica basati su tecnologie Industria 4.0 per l’implementazione della manutenzione predittiva. I sistemi sono stati applicati a motoriduttori industriali; l’efficacia è stata...

Leggi tutto

Utensile sensorizzato per lavorazioni meccaniche su macchina CNC

Per il passaggio a nuova fabbrica intelligente

Si tratta di un utensile da fresatrice (ne esiste anche una versione da tornio) dotato di accelerometro integrato nel corpo dello stesso. La comunicazione dei dati avviene wireless via bluetooth verso ricevitore a bordo macchina. L’utensile è...

Leggi tutto

MISTER DATAVIZ: Tecnologia open source per l’accessibilità dei dati

Sistema open source per l’accesso e il monitoraggio dei dati

La tecnologia proposta è pensata per semplificare l’accesso ai dati e il loro monitoraggio. Tali soluzioni open-source, personalizzabili e modulari, sono altamente integrabili in diversi settori produttivi e in imprese di differenti dimensioni. L...

Leggi tutto

MIOT800-A16 : Sistema IoT per il condition monitoring

Dispositivo IoT low-cost per monitoraggio vibrazioni

L'eventuale guasto di qualsiasi macchinario è inevitabile. L'usura si verifica naturalmente con l'uso continuo. Il grafico P-T (performance vs time) che mostra la degradazione graduale delle prestazioni di un macchinario dal momento in cui si...

Leggi tutto

Miglioramento delle performance vibrazionali di sistemi di movimentazione

Macchine che debbono vibrare…ma non troppo

Nel campo dei sistemi di movimentazione l’aumento della velocità di lavoro dei macchinari necessaria per soddisfare gli elevati volumi di produzione richiesti dal mercato, ha spinto molte aziende, a prestare sempre più attenzione allo studio del...

Leggi tutto

Cosm-Etica

Cosmetica innovativa, funzionale, sostenibile

L’industria cosmetica è sempre più interessata allo sviluppo di formulazioni cosmetiche innovative caratterizzate da un ridotto numero di ingredienti funzionali di origine naturale al fine di rispondere sia alle nuove richieste di mercato sia alle...

Leggi tutto

SMEDIP - Sensori e Metodologie per la Diagnostica Predittiva

Studio delle vibrazioni per la diagnostica predittiva

In un mercato sempre più competitivo, nel quale vengono richieste nuove funzionalità per rendere le macchine più intelligenti, la problematica di monitoraggio delle condizioni di una macchina automatica è un punto fondamentale. Tramite tecniche in...

Leggi tutto

Frimag: prototipo di macchina refrigerante magnetocalorica

Una nuova tecnologia ecologica per la creazione del freddo

La refrigerazione magnetica ad effetto magnetocalorico è una tecnologia di produzione del freddo alternativa alle attuali soluzioni basate sulla compressione di gas refrigeranti. Una volta raggiunto un livello di sviluppo maturo promette ridotto...

Leggi tutto

Micro sensori di pressione di tipo capacitivo

Sensori smart per l'industria regionale

Il prodotto proposto è un dispositivo miniaturizzato in grado di misurare la pressione in maniera estremamente precisa e affidabile. Concettualmente sono condensatori a facce piane e parallele, la cui capacità è funzione non lineare con la pressione...

Leggi tutto

Progettazione acustica di sistemi di incapsulaggio per macchine automatiche industriali

Insonorizzazione di macchinari

Molte macchine automatiche hanno una emissione sonora al posto operatore maggiore di 80 dB(A) e comportano pertanto un rischio di esposizione al rumore; le richieste del mercato vanno sempre più verso una rumorosità inferiore a tale soglia, pertanto...

Leggi tutto

MICRONOZZLE PER FUSI POLIMERICI

Componente per microsistemi

Il micronozzle è un dispositivo che permette la fabbricazione di tubi flessibili di materiale polimerico per estrusione. Il diametro interno dei tubi è apri a 100 um e vengono realizzati per estrusione di un polimero fuso forzato a passare attraverso...

Leggi tutto

Diagnostica vibratoria e controllo qualità

HW e SW per l’individuazione di difetti e malfunzionamenti

La valutazione della qualità del prodotto mediante tecniche oggettive e l’individuazione di difetti o malfunzionamenti durante il collaudo rivestono sempre più un ruolo dominante nelle imprese. Questi obiettivi possono spesso essere perseguiti...

Leggi tutto

Ottimizzazione vibro-acustica di prodotti industriali e macchinari

Miglioriamo le performance vibro-acustiche

L’aspetto legato alle problematiche vibro-acustiche sta assumendo, in particolar modo negli ultimi anni, un ruolo dominante all’interno dell’iter di progettazione di prodotti industriali e macchinari. In particolare, a seguito di normative che...

Leggi tutto