E’ il catalogo dell’offerta di apparecchiature utilizzate per attività di ricerca, analisi e sperimentazione presenti nei Laboratori della Rete Alta Tecnologia.
Per ogni attrezzatura sono riportate caratteristiche, funzionalità, localizzazione e modalità di accesso.

Risultati trovati: 802
Nome
Descrizione
Laboratorio
Prov.

Conservazione di germoplasma e di biodiversità

RE

Conservazione di germoplasma e di biodiversità

RE

Attrezzature per l'allevamento di artropodi in condizioni controllate e per sperimentazione con microrganismi entomopatogeni

RE

Misure di compatibilità elettromagnetica (emissioni e immunità radiate)

BO

Impianto con tecnologia a deposizione diretta, per processi di laser cladding e tempra superficiale.

BO

Cella robotizzata di ricerca con Robot Kuka Quantec KR210 - 2700 prime, con set di sensori di forza e coppia, toolchanger, 3 prensili, mandrino ad

RE

La cella robotizzata ha lo scopo di testare soluzioni di Bin Picking e Picking di componenti, tramite Robot e Cobot dotati di soluzioni di riconosc

RE

La centralina di inclusione viene utilizzata per la produzione di blocchetti di paraffina in cui sono inclusi i tessuti/ campioni biologici. 

BO

Estrazione e analisi DNA per gli studi di variabilità genetica

RE

Estrazione e analisi DNA per gli studi di variabilità genetica

RE

Centro di lavoro a controllo numerico. Macchina versatile a 5 assi per tornitura e fresatura per lavorazioni di manifattura sottrattiva.

BO

Il Centro ricerca NGF è un laboratorio dotato della strumentazione per l’estrazione di proteine da matrici biologiche, c

BO

Sistema di analisi e calcolo utilizzato per la gestione dei parametri di setting e configurazione per la produzione in base a specifici criter

BO

Analisi veloce ed automatica di popolazioni cellulari in sospensione per la misurazione di  caratteristiche fisiche e/o biochimiche (volume, g

BO

Il MACSQuant Analyzer 10 è dotato di tre LASER (BLU 488nm; ROSSO 635nm; VIOLETTO 405 nm) e 10 parametri ottici (FSC, SSC e 8 canali di fluorescenza

BO

MISTER ha accesso alla Clean Room per Sensori e Microsistemi dell’IMM di Bologna.

BO

Cluster per il calcolo parallelo

RE

Codice di calcolo SimaPro 9.3 e banche dati ELCD, Ecoinvent, Eth-Esu 96, Agri-footprint, USLCI, Database_UNIMORE

RE