E’ il catalogo dell’offerta di apparecchiature utilizzate per attività di ricerca, analisi e sperimentazione presenti nei Laboratori della Rete Alta Tecnologia.
Per ogni attrezzatura sono riportate caratteristiche, funzionalità, localizzazione e modalità di accesso.
Microscopio a scansione elettronica. Permette di analizzare campioni biologici non metallizzati o isolanti e campioni bagnati o liquidi.
MATE-XT è stato il primo esoscheletro disponibile in commercio con certificazione EAWS (Ergonomic Assessment Work-Sheet), che attesta la capacità d
Produzione su piccola scala di microparticelle ottenute a partire da soluzioni, sospensioni ed emulsioni per essiccamento in seguito a nebulizzazio
Sistema composto di due macchine: la prima, tramite l’impiego di uno specifico solvente estrae il bitume senza alterarlo o danneggiarlo; la seconda
Piattaforma di purificazione di acidi nucleici per 16 campioni in contemporanea.
Estrattore semiautomatico di DNA e RNA da cellule, tessuti, siero, plasma in piastre da 96 pozzetti.
Estrusore bivite per polimeri con bagno di raffreddamento e sistema di avvolgimento.
Estrusore per la realizzazione di filamenti e granuli di materiali polimerici, blend polimerici e compositi a matrice polimerica
Sfalcio, raccolta e pesatura di colture da foraggio.
Fermentazioni microbiche rappresentative di attività di scale down
Fessurimetri a filo stand-alone con datalogger integrato per la memorizzazione dei valori di spostamento e temperatura per la valutazione e il cont
Forno elettrico a suola fissa costruito in una struttura e acciaio inox AISI 316 nelle parti di maggiore usura. Temperatura massima: 1300°C
Forno per la cottura di prodotti a base di carne (prosciutto cotto, mortadella, emulsionati e arrosti) con possibilità di utilizzare aria secca o a