E’ il catalogo dell’offerta di apparecchiature utilizzate per attività di ricerca, analisi e sperimentazione presenti nei Laboratori della Rete Alta Tecnologia.
Per ogni attrezzatura sono riportate caratteristiche, funzionalità, localizzazione e modalità di accesso.
Lettore spettrofotometrico di micropiastre per misure di assorbanza.
Misura delle tre coordinate cromatiche (L*, a*, b*) su matrici alimentari solide e liquide (principalmente carni, formaggi, salumi e latte)
Misura delle coordinate cromatiche e del fattore di luminanza "Y" secondo la serie normativa UNI EN ISO/CIE 11664.
Lo spettrofotometro UV-VIS offre prestazioni imbattibili per le attività quotidiane di laboratorio e applicazioni complesse in fotometria.
Analisi spettrofotometrica in UV-Vis della quantità di farmaco che passa da una forma farmaceutica solida alla soluzione di un processo di dissoluz
Determinazione dell'assorbanza a lunghezza d'onda nell'ultravioletto e visibile di molecole contenenti gruppi cromofori e calcolo quantitativo basa
Lo spettrofotometro NanoDrop fornisce una analisi spettroscopica UV-Vis completa utilizzando microvolumi di soluzione (1-2 microL) ed è partic
Strumento utilizzato per diverse applicazioni: determinazione di pigmenti, indici di ossidazione, collageno, polifenoli, etc.
Range di lunghezze d’onda: 220 – 3000 nm
Risoluzione ≤ 0.2 nm
Accuratezza UV-Vis ≤ 0.3 nm
L'analisi del COD o la determinazione del Cromo (6+) prevede una misura colorimetrica. Tramite misure colorimetriche è p
Spettrofotometro modello “LAMBDA 750S” della ditta PerkinElmer per misure negli intervalli spettrali ultravioletto/visibile/vicino infrarosso, camp
Tramite spettrofotometria UV-visibile vengono effettuate le determinazioni di parametri importanti per il controllo dei processi di trattamento del
Spettrofotometro visibile da banco per determinazioni di assorbimento di soluzioni nel campo visibile e determinazione del COD di soluzioni di inqu
Caratterizzazione di componenti di interesse biologico e funzionale (assieme a UHPLC Accela 1250)
Analisi di trizio (3H) e radiocarbonio (14C) su campioni di origine ambientale (es.