Catalogue of the offering of equipment used for research, analysis and experimentation activities available in High Technology Network Laboratories. Each item of equipment is shown with its specifications, functional characteristics, location, and method of access.
Il Laboratorio nasce nel 2012 a sostegno delle Aziende che intendono certificare lo standard ISOBUS (ISO 11783): protocollo di comunicazione in ele
La cella robotizzata ha lo scopo di testare soluzioni di Bin Picking e Picking di componenti, tramite Robot e Cobot dotati di soluzioni di riconosc
La macchina AsphaltQube è un sistema dinamico per eseguire le principali prove prestazionali di ultima generazione sui conglomerati bituminosi; la
Il Duttilometer è una macchina in grado di analizzare diverse proprietà del bitume.
MATE-XT è stato il primo esoscheletro disponibile in commercio con certificazione EAWS (Ergonomic Assessment Work-Sheet), che attesta la capacità d
Il gascromatografo GC System 7820A dotato di rilevatore FID e autocampionatore viene utilizzato per la determinazione quantitativa del contenuto di
Lo Spettrometro ICP-OES è uno strumento per analisi multielementi ad alta sensibilità, che consente la determinazione quantitativa di elementi sia
Sviluppo di POC su soluzioni di visione industriale per rilevamento forme e del posizionamento dei componenti per guidare i bracci robotici.
Realizzazione di simulazioni di layout di Fabbrica. Ottimizzazione dei processi produttivi con metodi di Lean Manufacturing.
Il microscopio ottico polarizzatore a luce trasmessa è un microscop
Il playground simula una linea di produzione in scala ridotta per effettuare test di soluzioni robotiche in completa sicurezza.
Il microscopio elettronico a scansione SEM, è uno strumento attraverso il quale è possibile condurre indagini di tipo microinvasivo su different
All'interno del Laboratorio vengono sviluppate soluzioni per assistere le operazioni di assemblaggio manuale.
Nel laboratorio DAL sono a disposizione diverse tipologie di veicoli a guida autonoma, AGV e AMR e si sviluppano soluzioni per il routing, per la m
Il laboratorio ha a disposizione l'hardware per testare soluzioni di realtà virtuale ed aumentata a supporto dell'operatore (smart worker)
Il diffrattometro per polveri consente l’identificazione delle fasi cristalline presenti in differenti tipologie di materiali, sia su materiali di