Catalogue of the offering of equipment used for research, analysis and experimentation activities available in High Technology Network Laboratories. Each item of equipment is shown with its specifications, functional characteristics, location, and method of access.
ZEISS EVO MA 10 è un microscopio a scansione elettronica (SEM) ad alta definizione utilizzabile in diversi campi d’applicazione con particolare int
Il microscopio inverso Axio Observer consente di esaminare, sviluppare e analizzare i materiali.
Il microscopio ottico Axio Zoom V16 permette di analizzare componenti senza che sia necessaria la preparativa di questi.
Misura dell'attività dell'acqua di materiali solidi, semisolidi e liquidi
Strumento idoneo alla determinazione dei gradi Brix di bevande, succhi, ecc.
La muffola Naberthem permette di realizzare trattamenti termici su componenti.
Analisi qualitative e quantitative di acidi nucleici da matrici biologiche
Il potenziostato/galvanostato PGSTAT 302N consente lo studio delle caratteristiche elettrochimiche dei materiali metallici e dei rivestimenti: perm
Il Profilometro PS50 estrapola profili di superfici eseguendo misure senza contatto sfruttando un principio di misura ottica chiamato Cromatismo As
L'impianto Duralar Centurion è un sistema di deposizione ibrido PVD-PECVD per la realizzazione di rivestimenti a spessore sottile (0.1 -10 micron)
RED SERIES® è la soluzione di Additive Manufacturing sviluppata da 9T Labs per produrre parti in materiali compositi.
Caratterizzare la mobilità molecolare del protone
SJ-412 Mitutoyo è un rugosimetro portatile senza pattino che rileva: Profilo primario (P), Profilo di rugosità (R), Ondulazione (W) e altri paramet
La sabbiatrice LC/S è utilizzata per eseguire lavori di pallinatura e/o sabbiatura su componenti.
Acquisizione dati e controllo prove
Questo strumento, ideato e realizzato da Il Sentiero, offre utili informazioni sul comportamento corrosivo di diversi materiali in funzione dell’am