Il progetto si pone l’obiettivo di valorizzare risorse biologiche marine in un’ottica di economia circolare, al fine di ottenere prodotti di interesse alimentare e industriale e di sviluppare nuove tecniche di allevamento e processi tecnologici di lavorazione di alghe marine. Gli obiettivi di VALDIMAR-ER sono: i) individuare varietà di alghe con un profilo composizionale ottimale per lo sviluppo di prodotti alimentari o di interesse ad aziende della filiera agroalimentare; ii) individuare tecniche di coltivazione in grado di coniugare l’allevamento di bivalvi con quello delle alghe migliorando così la qualità dell’ambiente di produzione e incrementando la resilienza delle imprese acquicole; iii) applicare trasformazioni fisiche, chimiche, biologiche al fine di ottenere prodotti di interesse alimentare ed industriale; iv) coinvolgere aziende private della filiera agroalimentare nella formulazione di prototipi e nella valutazione del potenziale industriale di estratti e prodotti di lavorazione delle alghe; v) valutare nuovi modelli di business da proporre alle aziende. Il progetto prenderà in considerazione diverse tipologie di alghe: (i) da allevamento, (ii) rimosse dalle lagune interne e (iii) (i resti di) fanerogame spiaggiate.
VALDIMAR-ER - Valorizzazione della filiera dell'acquacoltura attraverso l'utilizzo di scarti del mare (2023)
Protocol
PG/2023/309462
Call for tender
Bando Laboratori 2023 (DGR 2097/2022)
Website
Laboratories
Specialization Area