Una raccolta dei casi di successo di collaborazioni tra i Laboratori della Rete Alta Tecnologia e le imprese. Sono esempi concreti e personalizzabili di applicazione di nuove tecnologie, prodotti o servizi che dimostrano come la ricerca industriale possa rispondere alle esigenze di innovazione.

Risultati trovati: 32

Riprogettazione di Componenti Strutturali in Materiale Metallico per la Manifattura Additiva

Componenti meccanici: da processo tradizionale a manifattura additiva

Le tecnologie di produzione additive per materiali metallici portano in dote numerosi vantaggi potenziali, fra cui: possibilità di realizzare forme complesse (non producibili mediante processi tradizionali); integrazione di più funzioni nel singolo...

Leggi tutto

“MissRover - AMR”

MissRover l'Autonomous Mobile Robot per l'azienda innovativa

MissRover è una piattaforma robotica mobile, progettata per rientrare nella categoria degli AMR - Autonomous Mobile Robot. Questi robot sono dotati di sensoristica e sono guidati da algoritmi di intelligenza artificiale per poter navigare in completa...

Leggi tutto

Virtual studio per la creazione di contenuti immersivi e realtà estesa

Tecnologie immersive per le imprese di domani

MISTER ha allestito all’interno della palazzina del Tecnopolo CNR un virtual studio per la realizzazione di contenuti immersivi (audio/video 360° e stereoscopici) sfruttando telecamere fino ad 8K di risoluzione e game engine di ultima generazione...

Leggi tutto

Scheda di controllo Arduino Compatibile

Misterino scheda di controllo per dispositivi IoT a basso consumo energetico

Misterino è una scheda di controllo proprietaria, progettata e realizzata da Mister. Questa scheda di controllo è stata creata per essere utilizzata in progetti industriali destinati a realizzare prodotti a mercato, in maniera tale da ridurre...

Leggi tutto

Msense-THL-0-1: Sensore ambientale Wi-Fi, open-source e low-cost per il monitoraggio del patrimonio culturale

Sistema di monitoraggio smart per il patrimonio culturale

Msense-THL-0-1 è il primo dispositivo di MISTER, con TRL 9, certificato e marchiato CE. Il dispositivo è basato su microcontrollore Arduino e rileva automaticamente e ad intervalli di tempo regolari temperatura, umidità e luminosità ambientali...

Leggi tutto

Progettazione e sviluppo di attuatori basati su Shape Memory Alloy (SMA)

Act-SMArt, l'attuatore SMA di nuova generazione di ACMEC

La progettazione e lo sviluppo di attuatori di nuova generazione passano anche attraverso l’utilizzo dei materiali considerati “smart”, come gli Shape Memory Alloy (SMA), leghe metalliche a memoria di forma.  Per questo, presso il CIRI MAM, abbiamo...

Leggi tutto

Azionamento elettrico multi-asse con unità di edge-computing per applicazioni di controllo complesse e hard real-time

ACMEC-Drive, 48V Multi-Axes Edge-Computing-Enabled Electric

L’ACMEC-Drive è un azionamento multi-asse di nuova generazione che può integrare algoritmi di controllo e diagnostica avanzati, grazie alle elevate potenzialità di calcolo derivanti dall’adattamento al mondo Hard Real-Time di tecnologie di edge...

Leggi tutto

Progettazione, sviluppo e controllo di meccanismi ottimizzati topologicamente e risonanti creati in additive manufacturing (AM)

ACMEC - catene meccatroniche in AM di nuova generazione

Il laboratorio CIRI MAM propone procedure per la progettazione, lo sviluppo e il controllo di meccanismi risonanti (con giunti flessibili) costruiti in Additive Manufacturing (AM) e ottimizzati topologicamente per la funzione che devono eseguire.

Si...

Leggi tutto

Utensile sensorizzato per lavorazioni meccaniche su macchina CNC

Per il passaggio a nuova fabbrica intelligente

Si tratta di un utensile da fresatrice (ne esiste anche una versione da tornio) dotato di accelerometro integrato nel corpo dello stesso. La comunicazione dei dati avviene wireless via bluetooth verso ricevitore a bordo macchina. L’utensile è...

Leggi tutto

MISTER DATAVIZ: Tecnologia open source per l’accessibilità dei dati

Sistema open source per l’accesso e il monitoraggio dei dati

La tecnologia proposta è pensata per semplificare l’accesso ai dati e il loro monitoraggio. Tali soluzioni open-source, personalizzabili e modulari, sono altamente integrabili in diversi settori produttivi e in imprese di differenti dimensioni. L...

Leggi tutto
COllaborazione tra Operatori e Robot manipolatori Sicuri per la fAbbrica del futuro.

Sviluppo di un sistema robotico mobile per pallettizzazione

Robotica mobile: verso un futuro aziendale collaborativo

Dall'introduzione del concetto di industria 4.0, l'automazione dei processi attraverso l'utilizzo di robot ha ricevuto sempre maggiore attenzione. Nel contesto attuale, la logistica ha beneficiato enormemente di tale innovazione e la crescente...

Leggi tutto
Cosmetici naturali: sempre più sicuri ed efficaci

Controllo di qualità e titolazione di composti attivi in cosmetici

I tuoi cosmetici, sicuri ed efficaci

I cosmetici stanno entrando sempre più nella vita quotidiana di tutti noi, donne e uomini allo stesso modo. E stanno diventando sempre più naturali, amici dell'ambiente, sicuri. Ma per poter garantire una qualità costante e un'efficacia definita ai...

Leggi tutto

Ottimizzazione del trattamento termico e dei rivestimenti di componenti meccanici fabbricati con additive manufacturing

Dalla sottrazione all'addizione

L’additive manufacturing (AM) garantisce elevata libertà di progetto, ottimizzazione topologica e potenzialità di sviluppo di combinazioni vincenti materiale/componente con proprietà “site-specific”. L’AM si offre quindi come uno strumento efficace...

Leggi tutto

LiBER - Lithium Battery per l'Emilia Romagna

Dalla cella al pacco batteria

Il progetto LiBER - Lithium Battery per l'Emilia Romagna, sta portando a sviluppare soluzioni di integrazione per batterie al litio, in grado di soddisfare il fabbisogno ed i requisiti del settore automotive e dell'elettrificazione mobile, in termini...

Leggi tutto

MIOT800-A16 : Sistema IoT per il condition monitoring

Dispositivo IoT low-cost per monitoraggio vibrazioni

L'eventuale guasto di qualsiasi macchinario è inevitabile. L'usura si verifica naturalmente con l'uso continuo. Il grafico P-T (performance vs time) che mostra la degradazione graduale delle prestazioni di un macchinario dal momento in cui si...

Leggi tutto

Cosm-Etica

Cosmetica innovativa, funzionale, sostenibile

L’industria cosmetica è sempre più interessata allo sviluppo di formulazioni cosmetiche innovative caratterizzate da un ridotto numero di ingredienti funzionali di origine naturale al fine di rispondere sia alle nuove richieste di mercato sia alle...

Leggi tutto

CLEANPORT - Sviluppo di un sistema di alimentazione ad LNG per unità navale di piccola scala

Sostenibilità energetica per porti e città marittime

Il Gas Naturale Liquefatto (LNG) è un combustibile a basso impatto ambientale, in grado di ridurre notevolmente le emissioni degli ossidi di zolfo e degli ossidi di azoto, come richiesto dalla regolamentazione europea (direttiva 2012/33/EU). Il...

Leggi tutto

Nuove tecniche per operazioni di pick-and-place robotizzate

La robotica cresce e richiede nuove tecniche di controllo

La pianificazione del moto per manipolatori robotici sembra un problema caratterizzato da soluzioni già ben assestate. Eppure, anche in questo campo, nuove sfide vengono poste dalle nuove applicazioni, spesso non convenzionali, in cui la richiesta di...

Leggi tutto

TIME - Tecnologia Integrata per la Mobilita' Elettrica

Il futuro elettrico dell'auto usata

Il progetto TIME ha sviluppato le soluzioni per trasformare un veicolo termico usato in veicolo elettrico attraverso un approccio di completa integrazione tra le tecnologie interessate. Il prodotto è costituito da un sistema tecnologico denominato...

Leggi tutto

SMEDIP - Sensori e Metodologie per la Diagnostica Predittiva

Studio delle vibrazioni per la diagnostica predittiva

In un mercato sempre più competitivo, nel quale vengono richieste nuove funzionalità per rendere le macchine più intelligenti, la problematica di monitoraggio delle condizioni di una macchina automatica è un punto fondamentale. Tramite tecniche in...

Leggi tutto