Una raccolta dei casi di successo di collaborazioni tra i Laboratori della Rete Alta Tecnologia e le imprese. Sono esempi concreti e personalizzabili di applicazione di nuove tecnologie, prodotti o servizi che dimostrano come la ricerca industriale possa rispondere alle esigenze di innovazione.

Risultati trovati: 13

CEC: una piattaforma versatile per l’oftalmologia preclinica e lo studio delle interazioni ambiente-salute

Chamber for Environmental Control (CEC): dal laboratorio alla clinica

La Chamber for Environmental Control (CEC) è una tecnologia progettata per indurre la malattia dell’occhio secco (DED) in modelli murini, consentendo studi preclinici altamente controllati. Questa tecnologia permette di indurre condizioni di stress...

Leggi tutto

APPLICA - APPLICAZIONE PER LA DIAGNOSI DELLO STATO DI SALUTE DI SUOLI E PIANTE

Un laboratorio di studio per diagnosticare lo stato di salute dei suoli e delle piante.

Il sistema "APPlica - Applicazione laboratori in campo agricolo per un servizio di diagnosi dello stato di salute dei suoli e della pianta" permette di attivare un servizio per: 
1) Avviare un’attività di monitoraggio e diagnosi dello stato di salute...

Leggi tutto

Dalla cellula alle forme macroscopiche: microscopia “light sheet” a basso impatto ambientale.

Microscopia 3D: dalla cellula alla struttura macroscopica

Le moderne tecniche di microscopia "light sheet" associate all’elaborazione e analisi d’immagine tridimensionale con supporti informatici ad alta potenza di calcolo, consentono la visualizzazione di strutture microscopiche a partire da un intero...

Leggi tutto

Centro di Vinificazione Sperimentale

Cantina sperimentale e laboratorio per l'innovazione

Avvalendosi dell’esperienza maturata da almeno quaranta anni di ricerca e sperimentazione, il CENTRO DI VINIFICAZIONE mette a disposizione le proprie competenze e attrezzature al fine di lavorare linee di vinificazione “in piccolo” altamente...

Leggi tutto

Pipeline preclinica per il rapido sviluppo di terapie innovative e riposizionamento farmaci per le malattie rare.

“Rare” ma non solo verso la terapia

Il percorso di sviluppo di terapie per malattie rare è solitamente polarizzato su una specifica malattia e relativa soluzione terapeutica (terapia enzimatica sostitutiva, terapia genica etc.).

Il servizio proposto da IRET riguarda attività...

Leggi tutto

AgroBigDataScience - ABDS

Agricoltura 4.0 aziendale e territoriale a portata di click!

Una piattaforma informatica per produrre meglio, riducendo gli sprechi, in modo maggiormente sostenibile, a vantaggio dell’intera filiera produttiva e farlo mediante la gestione informatizzata di dati ed informazioni. L’idea di ABDS nasce dal bisogno...

Leggi tutto

Ulcere cutanee croniche: un problema medico di difficile gestione, in cerca di nuove soluzioni terapeutiche.

Un servizio per testare soluzioni terapeutiche

Fondazione IRET offre un servizio per testare nuove soluzioni terapeutiche per la riparazione di ulcere cutanee.

I modelli in vitro comprendono colture di cheratinociti, fibroblasti e cellule endoteliali umane e animali, con i relativi test...

Leggi tutto

Servizio diagnostico “Covid-19” per Cittadini e Aziende

Servizio diagnostico “Covid-19” qualificato e solidale

In risposta all’emergenza determinata dalla pandemia da SARS-CoV 2, Fondazione IRET ha sviluppato un servizio di diagnostica che comprende la diagnosi sierologica sia rapida (IgG e IgM) che quantitativa (IgG e IgM), in collaborazione con la divisione...

Leggi tutto

Innovazioni tecniche ed organizzative lungo la filiera nella linea 'Appena colta': frutta a maturazione di consumo

Innovazioni di processo per produrre frutta a pronto consumo

Individuazione delle linee commerciali e relativa scelta varietale, individuazione del giusto grado di maturazione attraverso un indice di raccolta appropriato, adeguamento della tecnica colturale e sostenibilità economica, realizzazione di un...

Leggi tutto

Dallo studio proof-of-concept preclinico al trial clinico: percorso traslazionale certificato per farmaci, terapie avanzate e dispositivi medici.

Bench-to-bed in real time: sicurezza ed efficacia

Il servizio comprende studi di efficacia e studi di sicurezza certificati in accordo con le Good Laboratory Practice (GLP). E’ ottimizzato per la validazione dei risultati in ambito internazionale, e per il loro impiego ai fini della domanda IND...

Leggi tutto

Individuazione e caratterizzazione di varietà di frumento duro e tenero di elevato valore merceologico, tecnologico e igienico-sanitario in E.R.

Nuove varietà di grano tenero e duro per prodotti di qualità

Analisi di fattibilità per lo sviluppo di prodotti nuovi e/o innovativi, rispondenti alla domanda di mercati attuali e potenziali e prima realizzazione a livello sperimentale; sviluppo di tecnologie innovative di processo, limitatamente all'insieme...

Leggi tutto
Logo del sistema informativo

MO.RE.FARMING - A monitoring and remote system for a more sustainable farming

DSS in agricoltura mediante tecniche di precision farming

Si tratta di un prototipo di sistema informativo, indirizzato a tecnici e agricoltori, in grado di supportare scelte operative più sostenibili, in quanto monitorate sulle effettive esigenze del territorio o dell’azienda con approccio anche sito...

Leggi tutto

Nuove varietà di frutta ad alto pregio qualitativo, resistenti alle principali malattie e idonee agli ambienti di coltivazione emiliano-romagnoli

9 nuove varietà di frutta

Sono state create 9 nuove varietà di frutta (2 di pesco, 5 di nettarine, 2 di albicocco) di alto pregio qualitativo, resistenti alle principali malattie e idonee agli ambienti di coltivazione regionali per qualificarne la produzione. La metodologia è...

Leggi tutto