E’ il catalogo dell’offerta di apparecchiature utilizzate per attività di ricerca, analisi e sperimentazione presenti nei Laboratori della Rete Alta Tecnologia.
Per ogni attrezzatura sono riportate caratteristiche, funzionalità, localizzazione e modalità di accesso.
Per l'esame della superficie di tutti i tipi di materiali
Lo strumento permette di seguire "visivamente" cosa succede ai campioni sottoposti a trattamenti termici e, così facendo, consente di ottenere svar
Osservazione ed acquisizione di immagini in fluorescenza e in contrasto di fase di colture cellulari.
Microscopio stereoscopico multizoom a fluorescenza e luce trasmessa/riflessa per la ricerca.
Realizzazione di scenari di realtà aumentata in contesti culturali, educativi ed industriali.
Analisi chimiche su Microscopio a scansione
Il microscopio ottico polarizzatore a luce trasmessa è un microscop
Strumento per finalità di ricerca in ambito istopatologico e di immunoistochimica; è possibile realizzare sezioni di tessuti in paraffina fino a 3
Analisi microtomografica bidimensionale e tridimensionale pe la caratterizzazione morfologica e strutturale di biomateriali, scaffold e tessuti bio
La preparazione del campione è l'aspetto più delicato di tutto il processo di analisi chimica: è quello che richiede un
Supporto strumentale alla catalisi per la produzione di composti chimici organici
Analisi di strutture cellulari e tissutali in base alla fluorescenza emessa da fluorofori di diverso tipo.
Analisi ultrastrutturale delle componenti cellulari a fini diagnostici e di ricerca.
Misuratore di attività dell'acqua destinato per la determinazione esatta dei valori di attività dell'acqua (aw) di prodotti a base di carne.
Misura dell'attività dell'acqua di materiali solidi, semisolidi e liquidi
Strumento idoneo alla determinazione dei gradi Brix di bevande, succhi, ecc.
la Misura delle proprietà elettriche in corrente continua e in corrente alternata di materiali isolanti ceramici, polimerici e compositi, e loro co
Sistemi di controllo per test meccanici