E’ il catalogo dell’offerta di apparecchiature utilizzate per attività di ricerca, analisi e sperimentazione presenti nei Laboratori della Rete Alta Tecnologia.
Per ogni attrezzatura sono riportate caratteristiche, funzionalità, localizzazione e modalità di accesso.
Determinazione di Microinquinanti organici in matrici ambientali e/o in residui da processi di lavorazione
Lo strumento, basato sulla cromatografia liquida ad alta prestazione, accoppiato ad un rivelatore UV-VIS permette la speciazione di alcune famiglie
Cromatografo liquido dotato di diversi metodi di rilevamento (assorbimento UV e fluorescenza), impiegato per la determinazione di molecole organich
Il detector Low-Temperature Evaporative Light-Scattering Detection per HPLC è un rivelatore universale: la rivelazione è basata sulla propriet
Analisi in cromatografia liquida di alchilfenoli, etossilati, bisfenoli, cannabinoidi, PFAS e ammine
Determinazione degli aminoacidi liberi, pigmenti (antociani, clorofille, carotenoidi) zuccheri ed acidi organici in materie prime ed alimenti
Determinazione degli aminoacidi liberi, pigmenti (antociani, clorofille, carotenoidi) zuccheri ed acidi organici in materie prime ed alimenti
Identificazione mediante spettrometria di massa di componenti separati in cromatografia liquida
Analisi mediante cromatografia liquida ad elevate prestazioni con rivelazione a lunghezza d'onda nell'ultravioletto o nel visibile
Il banco prova è un'attrezzatura unica sviluppato all'interno del progetto Hy-ER che realizza modelli, metodi e simulazioni per il dimensionamento