Catalogue of the offering of equipment used for research, analysis and experimentation activities available in High Technology Network Laboratories. Each item of equipment is shown with its specifications, functional characteristics, location, and method of access.

Results: 43
Name
Description
Laboratory
Province

Questo strumento permette l’acquisizione di immagini ad alta risoluzione di campioni alimentari

FC

Determinazione di: conducibilità e salinità, pH, potenziale redox (rH), Solidi Totali (ST), Solidi Volatili (SV), Solidi Sospesi Totali (SST), Soli

RE

Quantificare le emissioni da impianti fonte di molestie olfattive (impianti di trattamento di scarti organici, impianti di compostaggio, discariche

RE

Caratterizzazione sensoriale dei prodotti alimentari; valutazione degli effetti delle innovazioni sulle caratteristiche organolettiche dei prodotti

RE

Determinazione dell'assorbanza a lunghezza d'onda nell'ultravioletto e nel visibile di molecole presenti in soluzione in micropiastre per determina

FC

Determinazione dell'assorbanza in fluorescenza o luminescenza di molecole biologiche presenti in soluzione in micropiastre per determinarne la conc

FC

Prove di shelf-life in condizioni controllate di temperatura e UR%

FC

Prove di shelf-life in condizioni controllate di temperatura e UR%

FC

Questo sistema in scala di laboratorio, applicando le fasi di frangitura, gremolatura ed estrazione, consente di estrarre oli vergini da piccoli qu

FC

Questo strumento permette di effettuare analisi di tipo reologico su diverse matrici alimentari con possibilità di effettuare ogni tipo o combinazi

FC

Identificazione di molecole idrosolubili e liposolubili ottenuta senza la necessità di ricorrere a standard puri, poichè basata su tecniche spettro

FC

La sala sensoriale consente lo svolgimento, in condizioni standardizzate, dell'analisi sensoriale di oli vergini di oliva e l'applicazione di diver

FC

Prove comparative in parallelo di coagulazione, caseificazione e resa di trasformazione del latte

RE

Preparazione e studio di colture microbiche. 

Modellizzazione di processi.

 

RE

Studi sugli effetti dei trattamenti termici sul latte. Modelizzazione di processi

RE

Le tecniche di analisi d'immagine hanno lo scopo di quantificare delle caratteristiche colorimetriche, geometriche e densitometriche di immagini ac

FC

Per il trattamento preliminare con ultrasuoni per facilitare le successive operazioni tecnologiche come ad esempio osmosi ed estrazioni

FC

Caratterizzazione delle biomasse da avviare a digestione anaerobica e di digestati all'interno ed in uscita dei reattori anaerobici

RE

Misura delle tre coordinate cromatiche (L*, a*, b*) su matrici alimentari solide e liquide (principalmente carni, formaggi, salumi e latte)

RE