E’ il catalogo dell’offerta di apparecchiature utilizzate per attività di ricerca, analisi e sperimentazione presenti nei Laboratori della Rete Alta Tecnologia.
Per ogni attrezzatura sono riportate caratteristiche, funzionalità, localizzazione e modalità di accesso.
Allestimento sezioni istologiche
Identificazione e la quantificazione di molecole organiche in campioni farmaceutici.
Monitoraggio qualità aria: rilevazione e quantificazione di cationi e anioni inorganici idrosolubili
Cromatografo ionico dotato di due linee analitiche indipendenti con rivelazione in conducibilità soppressa per l’analisi di anioni e cationi, impie
Il sistema Thermo Scientific Dionex Aquion IC fornisce una base ad alte prestazioni per l'analisi della cromatografia ionica (IC) in una piattaform
Caratterizzazione di componenti di interesse biologico e funzionale (assieme a Spettrometro di massa a trappola ionica linear trap XL
Sistema per l’identificazione e la quantificazione di analiti in matrici complesse, quali quelle alimentari e biologiche.
Macchina munita di albero rotante a coltelli e di vasca girevole utilizzata per preparare gli impasti dei prodotti emulsionati
Datacenter locale con infrastruttura in private cloud per :
▪ servizi di gestione dei macchinari della linea pilota
Macchine a Fluido e Sistemi per l'Energia e l'Ambiente
Determinazione di potenziale zeta , dimensioni di particelle e peso molecolare
Studio del grado di cristallinità di un materiale in polvere.
Determinazione della dimensione media e della distribuzione dimensionale di una polvere in sospensione o di un aerosol.
La diffrazione dei raggi X è una tecnica analitica non distruttiva ampiamente utilizzata nella caratterizzazione dei materiali.
Diffrattometro X-Pert-Pro ad alta risoluzione con monocromatore Goebel e cristalli analizzatori sul fascio incidente e sul fascio diffratto in grad