E’ il catalogo dell’offerta di apparecchiature utilizzate per attività di ricerca, analisi e sperimentazione presenti nei Laboratori della Rete Alta Tecnologia.
Per ogni attrezzatura sono riportate caratteristiche, funzionalità, localizzazione e modalità di accesso.
Trattamenti in atmosfera inerte o pressione di gas (fino a 100 bar) fino a una temperatura di 2200°C
Per studiare, mettere a punto e caratterizzare i vari materiali, è necessario poter effettuare trattamenti termici anche a temperature
Forno a convezione forzata di dimensioni interne 1,4 x 3,8 x 1,400 m3 per un volume utile di 7500 litri.
Utilizzato per eseguire la dissoluzione dei campioni per la preparativa ICP
Microonde per sintesi chimiche a pressione ambiente e in pressione, dotato di modulazione automantica della potenza (max 1000 W) erogata da 2
Forno a muffola per trattamenti in aria fino a 1200 °C dotato di controller della temperatura PID per il controllo di rampe di riscaldamento progra
Forno a muffola per pirolisi e trattamenti termici in atmosfera inerte, fino a 1000 °C.
Dimensioni camera: 170 x h110 x p300 mm
Forno a muffola per calcinazione, decomposizioni termiche e trattamenti termici. Temperatura fino a 1100°C in atmosfera ARIA.
Forno elettrico a suola fissa costruito in una struttura e acciaio inox AISI 316 nelle parti di maggiore usura. Temperatura massima: 1300°C
Forno per la cottura di prodotti a base di carne (prosciutto cotto, mortadella, emulsionati e arrosti) con possibilità di utilizzare aria secca o a
Cottura uniforme ed in condizioni controllate di tempo e temperatura di prodotti da forno.
Supporto strumentale alla catalisi per la produzione di composti chimici organici
La camera interna è interamente costruita in tungsteno e molibdeno.
Forno da laboratorio a muffola con convezione forzata per garantire una distribuzione ottimale della temperatura nel vano del forno.
Forno Nabertherm a convezione con vano di lavoro di 900x650x650mm3, massima temperatura di lavoro 850°C, omogeneità della temperatura interna +-7°C
Forno per prova di resistenza al fuoco su elementi di separazione e portanti orizzontali (solai, travi, controsoffitti).
Forno per invecchiamenti termici in aria o in liquidi ad immersione. Controllo della temperatura statico o a rampe da t. amb. a +250 °C.
Forni per trattamento ad alta temperatura del packaging