E’ il catalogo dell’offerta di apparecchiature utilizzate per attività di ricerca, analisi e sperimentazione presenti nei Laboratori della Rete Alta Tecnologia.
Per ogni attrezzatura sono riportate caratteristiche, funzionalità, localizzazione e modalità di accesso.

Risultati trovati: 2076
Nome
Descrizione
Laboratorio
Prov.

Questo strumento permette l’acquisizione di immagini ad alta risoluzione di campioni alimentari

FC

DA UTILIZZARE PER LE COLTURE CELLULRI

MO

Modulo del software Reliability Workbench per la stima delle probabilità / frequenze di accadimento degli scenari indesiderati mediante Alberi dei

BO

Sviluppo di POC su soluzioni di visione industriale per rilevamento forme e del posizionamento dei componenti per guidare i bracci robotici.

RE

Machina di ispezione  a raggi X per schede e componenti elettronici, con dimensioni massime della scheda di 40 x 40 cm.

RE

Prove di sollecitazione in frequenza

RE

Kit sviluppo schede elettroniche

RE

Kit per sviluppo di LED driver

RE

Software calcolo fabbisogno e dimensionamento impianti

BO

LISN monofase operante da 9 KHz a 30 MHz.

RE

Acquisizione dati e controllo prove

 

PR

Laboratorio mobile dotato di gascromatografo GC-FID per la determinazione di idrocarburi e BTEX che permette l’accesso a dati certi di contaminazio

RN

Laboratorio mobile di campionamento e analisi per la valutazione della qualità dell'aria completo di analizzatori per NO, NO2, NOX, CO, O3, SO2, H2

RN

Il laboratorio comprende:

a) Incubatore CO2, serie C150 

Applicazione: colture cellulari

BO

Un laboratorio attrezzato con strumentazione per le misurazioni di radianza spettrale, irradianza spettrale, risposta spettrale di sensori in un ra

BO

Determinazione di: conducibilità e salinità, pH, potenziale redox (rH), Solidi Totali (ST), Solidi Volatili (SV), Solidi Sospesi Totali (SST), Soli

RE

Quantificare le emissioni da impianti fonte di molestie olfattive (impianti di trattamento di scarti organici, impianti di compostaggio, discariche

RE

Caratterizzazione sensoriale dei prodotti alimentari; valutazione degli effetti delle innovazioni sulle caratteristiche sensoriali dei prodotti; va

RE

Svolgimento di sessioni di analisi sensoriale per alimenti e bevande e di test sui consumatori

PR