Catalogue of the offering of equipment used for research, analysis and experimentation activities available in High Technology Network Laboratories. Each item of equipment is shown with its specifications, functional characteristics, location, and method of access.
Apparato di base per lo sviluppo di nuovi spettrometri per la misura delle proprietà elastiche e fattore di qualità meccanica di materiali dipenden
Acquisizione dello della composizione bromatologica di alimenti e mangimi solidi o liquidi mediante acquisizioni degli spettri VIS e NIR
Analisi della composizione chimica di metalli e designazione delle leghe metalliche (acciai non legati, legati, inox, ghise, leghe di alluminio).
Strumento NIR portatile operante nel range 908-1676nm utilizzato per l’analisi e la determinazione simultanea e non distruttiva di diversi parametr
Lo strumento permette di realizzare l'analisi spettroscopica in loco di oggetti di elevato valore artistico.
Lo spettrometro "miniaturizzato", robusto e versatile, adatto anche per campioni solidi, consente di eseguire misure di riflessione e
Maximum electron beam energy 5 keV
Maximum current 20 µA
Spot size fino a 5 µm
Sorgente di raggi X, VG 8600 (anodo Mg/Al, non monocromatica). Ion gun VG EX05.
Strumento per la misura del potenziale zeta di dispersioni colloidali a base acquosa anche concentrate (0.1-50% in volume in relazione al campione)
Sistema di deposizione per spin coating per substrati di dimensioni fino a 150mm.
Produzione di microarray su vetrino a bassa densità. Possibilità di spottare diversi substrati (proteine, cDNA, DNA).
La stampa 3D di Markforged X7 è un tipo di produzione additiva che può essere impiegata per fabbricare rapidamente componenti in materiali composit
Stampante 3D in grado di realizzare manufatti polimerici e ceramici, lavorando rispettivamente in modalità FFF o DIW.
Stampante in grado di realizzare prototipi in materiale plastico di una dimensione massima pari al piano di lavoro di dimensioni 255 × 252 × 200 mm