Una raccolta dei casi di successo di collaborazioni tra i Laboratori della Rete Alta Tecnologia e le imprese. Sono esempi concreti e personalizzabili di applicazione di nuove tecnologie, prodotti o servizi che dimostrano come la ricerca industriale possa rispondere alle esigenze di innovazione.

Risultati trovati: 299

MiMe4Health – Innovative Milk and Meat products for Consumer’s Health (Prodotti carnei e lattiero-caseari innovativi per la salute del consumatore)

Alimenti innovativi e funzionali per consumatori attenti

L’obiettivo del progetto MiMe4Health consisteva nell’ampliare la gamma dei prodotti di salumeria e lattiero-caseari, mettendo a punto nuove produzioni che corrispondano alle aspettative dei consumatori sempre più attenti all’aspetto nutrizionale e...

Leggi tutto

Caratterizzazione sensoriale e percezione dei consumatori di bevande innovative con proprietà antiossidanti

L'analisi sensoriale nello sviluppo di bevande innovative

L’abbinamento dell’analisi quantitativa descrittiva (QDA) a tecniche più veloci di consumer science può essere usato con successo per avere informazioni rapide e utili, per lo sviluppo di un nuovo prodotto da posizionare sul mercato. 

A questo scopo...

Leggi tutto

Strategie di mitigazione dell'acrilammide nei prodotti della bakery

Acrilamide: dal problema alle "soluzioni"

Dalla scoperta della presenza dell'acrilammide negli alimenti e dalla sua rivelazione nel 2002 l'interesse nei confronti della problematica si è mantenuto costantemente elevato, sfociando spesso nella realizzazione di studi  per la ricerca delle...

Leggi tutto

Tecnologie e sistemi “smart” per l’utilizzo a scopo irriguo di acque reflue urbane depurate

Acque reflue urbane: da rifiuto a risorsa

Il riutilizzo diretto delle acque reflue depurate per scopi irrigui in agricoltura è una pratica sostenibile per far fronte alla scarsità idrica.

Il prototipo sviluppato valuta gli effetti del riutilizzo diretto del refluo trattato, prevedendo la...

Leggi tutto

Ruote con rivestimento in poliuretano per applicazioni molto gravose

Massima resistenza in ogni situazione

Negli ultimi anni, il mercato industriale ha dimostrato un forte interesse per ruote con battistrada in poliuretano elastomerico, con mescole specifiche caratterizzate dalla capacità di ridurre rumore e smorzare le vibrazioni.

Ruote di questo tipo...

Leggi tutto

Rapida determinazione di uso eccessivo di fertilizzanti analizzando olio extra vergine d’oliva

Fertilizzanti in eccesso; identificazione di prodotti bio

Una maggiore attenzione ai prodotti agroalimentari è stata recentemente aumentata da parte dei consumatori non solo per il loro valore nutrizionale ma anche per la loro origine (località) e genuinità, al fine di praticare un consumo più consapevole e...

Leggi tutto

Caratterizzazione alluminio AlSi10mg stampato tramite tecnologia SLM

AlSI10Mg:elevate proprietà di scambio termico/peso contenuto

Le tecnologie additive si discostano dalle tecnologie convenzionali ad asportazione di truciolo. Pertanto, componenti realizzati tramite queste tecnologie innovative possono avere proprietà differenti rispetto a quelli realizzati tradizionalmente.

D...

Leggi tutto

SISTEMA A CAMME per movimentazione e confezionamento prodotti alimentari

Studio di un modello matematico innovativo per camme

Obiettivo progettuale: elaborazione di un modello matematico in grado di sostenere la fase progettuale e costruttiva (prototipale) di componenti per un sistema a camme inserito in una linea di confezionamento e imballo (scatole di cartone generate...

Leggi tutto

Additive manufacturing di ceramici avanzati da stampa 3D ad estrusione: dallo sviluppo delle materie prime ceramiche alla realizzazione di prototipi.

Stampa 3D low cost e sostenibile di ceramici avanzati

ENEA-TEMAF offre un servizio completo nello sviluppo di componenti ceramici avanzati da stampa 3D ad estrusione di paste. Le paste ceramiche stampabili sono a base acquosa, a basso contenuto organico (< 3%), garantendo un basso impatto ambientale...

Leggi tutto

Nuovi materiali per il packaging circolare

Con noi per il packaging circolare

Servizio offerto alle imprese con l’obiettivo di individuare nuovi materiali per il packaging alimentare biodegradabili e compostabili, ma aventi le stesse prestazioni dei materiali plastici tradizionali. 

Materie prime biodegradabili o di origine...

Leggi tutto

Tecnologia Laser per la scansione 3D di superfici complesse

Sistemi automatici per il controllo laser di superfici

Hypertec Solution ha sviluppato un tecnologia che utilizza scanner laser 2D applicati su macchine automatiche o robot che permette il controllo di superfici complesse e la ricostruzione di geometrie  e modelli 3D in modo completamente automatico...

Leggi tutto

Software per gestione attrezzi fitness – il caso RE:Bike

Un software che si adatta alle diverse sfide

RE:Bike è un software applicativo per Interfacce Uomo Macchina (HMI) per l’utilizzo di un attrezzo fitness in ambito indoor che consente l’esecuzione o lo svolgimento di attività di ciclismo in palestra oppure in altri luoghi chiusi. L’applicazione è...

Leggi tutto

PACCIAMATURA CON USO DI MATERIALI BIO-DEGRADABILI A DIVERSA RINNOVABILITÀ

Innovazione per il biologico

La sperimentazione condotta da Stuard Lab nel 2020 e 2021 rientra in un accordo siglato tra FederBio Servizi e Assobioplastiche, associazione che rappresenta le imprese operanti nella produzione di polimeri biodegradabili, per la sperimentazione di...

Leggi tutto

Upgrading del biogas attraverso cattura e utilizzo dell’anidride carbonica (CCU)

Applicazioni della conversione della CO2 in sali d'ammonio

Terra&Acqua Tech ha sviluppato un processo di cattura e utilizzo (CCU) della CO2 derivante dall'upgrading del biogas su scala di laboratorio, su commissione di  Biological Care, azienda operante nel settore delle energie rinnovabili. 

Il processo...

Leggi tutto

Progettazione e sviluppo di attuatori basati su Shape Memory Alloy (SMA)

Act-SMArt, l'attuatore SMA di nuova generazione di ACMEC

La progettazione e lo sviluppo di attuatori di nuova generazione passano anche attraverso l’utilizzo dei materiali considerati “smart”, come gli Shape Memory Alloy (SMA), leghe metalliche a memoria di forma.  Per questo, presso il CIRI MAM, abbiamo...

Leggi tutto

Azionamento elettrico multi-asse con unità di edge-computing per applicazioni di controllo complesse e hard real-time

ACMEC-Drive, 48V Multi-Axes Edge-Computing-Enabled Electric

L’ACMEC-Drive è un azionamento multi-asse di nuova generazione che può integrare algoritmi di controllo e diagnostica avanzati, grazie alle elevate potenzialità di calcolo derivanti dall’adattamento al mondo Hard Real-Time di tecnologie di edge...

Leggi tutto

ANTENNA SERVICE per dispositivi mobili/indossabili

Una buona antenna può aumentare del 50% le prestazioni

Nella maggior parte dei dispositivi mobili/indossabili l’antenna è spesso sottovalutata e viene inserita senza una progettazione specifica, ad esempio posizionandola in modo non ottimale per il miglior funzionamento. Inoltre, la tipologia di antenna...

Leggi tutto

AgroBigDataScience - ABDS

Agricoltura 4.0 aziendale e territoriale a portata di click!

Una piattaforma informatica per produrre meglio, riducendo gli sprechi, in modo maggiormente sostenibile, a vantaggio dell’intera filiera produttiva e farlo mediante la gestione informatizzata di dati ed informazioni. L’idea di ABDS nasce dal bisogno...

Leggi tutto

Architetture innovative per telecomunicazioni nello spazio profondo

Più dati scientifici per tutti!

I mercati emergenti dell’esplorazione spaziale e dell’estrazione ed utilizzazione delle risorse spaziali promettono nei prossimi anni un rapido aumento del numero di missioni interplanetarie. Tali missioni richiederanno l’aumento della capacità di...

Leggi tutto