Una raccolta dei casi di successo di collaborazioni tra i Laboratori della Rete Alta Tecnologia e le imprese. Sono esempi concreti e personalizzabili di applicazione di nuove tecnologie, prodotti o servizi che dimostrano come la ricerca industriale possa rispondere alle esigenze di innovazione.

Risultati trovati: 306

PROVE SPERIMENTALI PER L'ACQUISIZIONE DEL PROFILO DEL DENTE DI UNA RUOTA DENTATA CON LASER SCANNER

Proof of Concept di un sistema di ispezione e controllo qualità con visione industriale

La sperimentazione ha riguardato il Proof of Concept  della rilevazione del  profilo del dente di una ruota dentata mediante l’utilizzo di uno scanner laser.  Il POC ha avuto lo scopo di inserire su una linea di produzione un sistema per l'ispezione...

Leggi tutto

Laboratorio Automazione e Controllo METAPROJECTS

Progettazione elettronica: dalla specifica tecnica al prodotto finale certificato.

Il Laboratorio Automazione e Controllo di METAPROJECTS all’interno del Centro Ricerche Brasimone di ENEA offre alle aziende servizi di ricerca applicata e innovazione nell’ingegneria elettronica.

Il team R&S di Senior Engineer con competenze...

Leggi tutto

Resistenza a impatto dei materiali polimerici

Prevedere la dinamica dei polimeri

I valori limite di resistenza a impatto dei materiali polimerici sono ad oggi difficilmente reperibili in letteratura, e in ogni caso, fissata una tipologia di polimero, dipendono fortemente dalle condizioni operative e dallo stato di fornitura.

E’...

Leggi tutto

Lodovico Digital Library

Una piattaforma per la disseminazione della conoscenza

Lodovico è una piattaforma interattiva, aperta e trasversale che raccoglie il patrimonio storico manoscritto e fotografico in forma digitalizzata, di archivi e biblioteche, con un’apertura al patrimonio museale. Lodovico afferisce al sistema MLOL, di...

Leggi tutto

SmartChain: Sistemi interoperabili ed efficienti per la gestione sicura di filiere industriali

Trasparenza e controllo di informazioni e processi

Il Centro di Ricerca Interdipartimentale sulla Sicurezza e Prevenzione dei Rischi (CRIS), in collaborazione con 4 laboratori di ricerca e 3 imprese del territorio, ha realizzato piattaforme software innovative utili alle imprese del territorio per la...

Leggi tutto

Sistema di Visione per Controllo Qualità Componenti Estetici

L'innovativa soluzione di flaws detector

Il Controllo Qualità Componenti Estetici è un sistema di visione artificiale capace di effettuare un esame minuzioso dell'oggetto da controllare. E' in grado di verificare che non vi siano sbavature, macchie, aloni, deformazioni, distorsioni: insomma...

Leggi tutto

Soluzioni avanzate per veicoli industriali a guida autonoma

Più autonomia e flessibilità nella logistica industriale

L'evoluzione degli Automated Guided Vehicle (AGV) impiegati nella gestione dei magazzini industriali negli ultimi anni si è contraddistinta per crescente autonomia nella navigazione e flessibilità nell'esecuzione di compiti di trasporto. 

Il...

Leggi tutto

Messa a punto del processo produttivo su scala pilota di formaggi freschi di razza Ottonese

Produzione di prototipi di formaggi freschi mono-razza

L’obiettivo del Gruppo Operativo Convenient, costituito nell’ambito del PSR dell’Emilia-Romagna, consisteva nel valorizzare il latte della razza Ottonese attraverso la sua trasformazione in prodotti lattiero-caseari mono-razza.

Il GO ha coinvolto il...

Leggi tutto

Tensocorrosione (SCC): Approccio sperimentale all'indagine della causa di danneggiamento e miglioramento del prodotto

La comprensione del danneggiamento come fattore chiave per il miglioramento.

La tensocorrosione, danneggiamento sinergico operato da un'azione corrosiva abbinata ad una significativa sollecitazione, è un fenomeno spesso non identificato ed è frequente causa di rottura di parti in lega di alluminio ad alta resistenza.

Attrave...

Leggi tutto

C’è FERMENTO: Sviluppo di nuovi prodotti latto-fermentati a base di frutta e verdura

Succhi innovativi e funzionali

I consumatori sono sempre più attenti ad uno stile di vita sano, all’acquisto di prodotti funzionali e alla scoperta di nuovi sapori peculiari.

Il mondo scientifico ha rivolto l’attenzione verso la fermentazione lattica di matrici vegetali, come...

Leggi tutto

Guida automatizzata sicura in situazioni di Take Over

Lo stato del guidatore sempre disponibile

Il futuro della mobilità automatizzata pone sfide relative ad implicazioni tecnologiche sociali. La volontà di contribuire a un dialogo globale sulla guida autonoma che comprenda una completa analisi degli atteggiamenti sociali, è stata la chiave...

Leggi tutto

Piattaforma per la produzione ricombinante di enzimi di interesse alimentare

Produzione e applicazione d'enzimi all’industria alimentare

Gli enzimi sono proteine che agiscono da catalizzatori, accelerando reazioni chimiche e garantendo elevata specificità del prodotto.

Gli enzimi sono utilizzati nell’industria alimentare per produrre o trasformare componenti primari di alimenti e...

Leggi tutto

Individuazione di protocolli in Ambiente BIM per la gestione di processi di riqualificazione del patrimonio residenziale

Migliore la conoscenza, migliore l'intervento

La gestione di un patrimonio immobiliare è una tematica importante nell’ambito del rinnovamento del sistema edilizio esistente. Conoscere le criticità dell’immobile relative sia al suo involucro esterno, sia allo stato di conservazione al suo interno...

Leggi tutto

Uso di colture bioprotettive per aumentare sicurezza e shelf-life degli alimenti

Colture bioprotettive per alimenti sicuri e di qualità

Servizio offerto alle aziende con l’obiettivo di sviluppare una coltura microbica tailor-made in grado di produrre batteriocina direttamente nell'alimento, esercitando nel prodotto una funzione di biocontrollo.

Questa attività antagonista nei...

Leggi tutto

Prodotti di salumeria “clean label” a nullo o ridotto tenore di nitriti ottenuti mediante processi innovativi, antiossidanti vegetali e nuovi starter microbici

Salumi innovativi clean label

I salumi sono apprezzati in tutto il mondo per gli aspetti qualitativi (fonti di nutrienti essenziali e di proteine ad alto valore biologico) e sensoriali e sono particolarmente rilevanti per la produzione alimentare Made in Italy.

D’altra parte...

Leggi tutto

POLIS EYE - POLIcy Support systEm for smart citY data governancE

Gestione integrata dei flussi turistici in Emilia-Romagna

La piattaforma POLIS EYE - POLIcy Support systEm for smart citY data governancE – è un prototipo digitale che supporta la filiera turistica e gli enti locali dell’Emilia-Romagna nelle proprie attività attraverso l’analisi di dati con modelli...

Leggi tutto

IRRIFRAME NEXT

DSS IRRIFRAME disponibile su smartphone

Nuova interfaccia del Decision Support System (DSS) per l'irrigazione e la fertirrigazione di precisione. Gestisce l'irrigazione e la fertirrigazione di più di 50 colture, attraverso un sistema GIS capace di integrare anche gli input aziendali...

Leggi tutto

Centro di Vinificazione Sperimentale

Cantina sperimentale e laboratorio per l'innovazione

Avvalendosi dell’esperienza maturata da almeno quaranta anni di ricerca e sperimentazione, il CENTRO DI VINIFICAZIONE mette a disposizione le proprie competenze e attrezzature al fine di lavorare linee di vinificazione “in piccolo” altamente...

Leggi tutto

Screening delle sostanze osmogene e analisi olfattometriche su fanghi biologici a seguito di trattamenti di inertizzazione

Screening delle sostanze osmogene e analisi olfattometriche

Uno dei problemi derivanti dallo spandimento dei fanghi biologici in ambito agricolo è  quello delle molestie olfattive dovute al rilascio di sostanze particolarmente osmogene.

Il Gruppo C.S.A. S.p.A., in collaborazione con un centro internazionale...

Leggi tutto

Tecniche di difesa innovative e sostenibili contro la peronospora nel basilico da industria

Innovazione e sostenibilità contro la peronospora

La gestione della malattia causata dal patogeno "Peronospora belbahrii" sulle orticole ad alto reddito come il basilico da industria è complessa a causa dei ridotti tempi di incubazione che rendono necessari ripetuti interventi con principi attivi di...

Leggi tutto