Una raccolta dei casi di successo di collaborazioni tra i Laboratori della Rete Alta Tecnologia e le imprese. Sono esempi concreti e personalizzabili di applicazione di nuove tecnologie, prodotti o servizi che dimostrano come la ricerca industriale possa rispondere alle esigenze di innovazione.

Risultati trovati: 25

Gestione attiva della falda ipodermica per il contrasto alla risalita del cuneo salino (GESTFALDA)

Gestione della falda dei terreni per mitigare la salinità

È stato valutato l'impatto dei rilasci di acqua dolce dal Canale di gronda Bosco Eliceo (fascia-litoranea, prov. FE) sulla salinizzazione della falda e del suolo. In particolare, sono stati sviluppati modelli per generare scenari alternativi e per...

Leggi tutto

Protocollo di produzione agricola di qualità e sostenibile

Know-how al servizio della produzione agricola

Messa a punto di un protocollo innovativo di coltivazione adeguato di erba medica con le migliori caratteristiche quali-quantitative per la produzione di farine di biomassa essicata.

 - Impostazione e supervisione delle prove agronomiche considerando...

Leggi tutto

Tracciabilità di metalli e inquinanti nelle farine

Analisi chimiche per la sicurezza alimentare.

Le farine alimentari sono alla base dell'alimentazione dell'uomo, in quanto vengono impiegate per la preparazione di molti cibi preparati (pane, pasta, biscotti, torte, ecc.). Con il termine farina si intende il prodotto della macinazione di cereali...

Leggi tutto

Sviluppo di uno snack arricchito di molecole funzionali estratte da scarti industriali di pomodoro

Dagli scarti industriali vegetali nuove risorse sostenibili

Il progetto, sviluppato nell’ambito della regione Emilia Romagna per "l’integrazione dei progetti di ricerca dell’ecosistema regionale dell’innovazione con i programmi a gestione diretta della commissione europea", ha avuto come obiettivo la messa a...

Leggi tutto

APPLICA - APPLICAZIONE PER LA DIAGNOSI DELLO STATO DI SALUTE DI SUOLI E PIANTE

Un laboratorio di studio per diagnosticare lo stato di salute dei suoli e delle piante.

Il sistema "APPlica - Applicazione laboratori in campo agricolo per un servizio di diagnosi dello stato di salute dei suoli e della pianta" permette di attivare un servizio per: 
1) Avviare un’attività di monitoraggio e diagnosi dello stato di salute...

Leggi tutto

Study and development of an innovative REcyclable MOnomaterial film and its introduction into the food PACKaging processes

Study and development of an innovative REcyclable MOnomaterial film

L’obiettivo principale è di individuare strutture monomateriali (ovvero costituite almeno dal 95% da un unico polimero) per il packaging flessibile.

Le strutture monomateriali oggetto della ricerca devono poter essere validate su sistemi tecnologici...

Leggi tutto

DECIDIRRI

STRUMENTI PER LA VALUTAZIONE DELL' EFFICIENTAMENTO DEGLI IMPIANTI IRRIGUI

Nel panorama degli strumenti dedicati agli impianti irrigui è stato introdotto un nuovo metodo che permette di valutare l'efficienza dell'impianto di irrigazione. DECIDIRRI ha l'obiettivo di offrire una visione completa delle caratteristiche degli...

Leggi tutto

L’utilizzo della spettrofotometria VIS-NIR on line nella valutazione non distruttiva delle caratteristiche qualitative e della conformità dei prodotti alimentari

Tecnologia VIS-NIR nel controllo qualità degli alimenti

Il controllo della qualità dei prodotti tramite analisi strumentali è indispensabile sia nel settore agricolo che industriale per verificare la conformità ad uno standard aziendale o ad uno standard di legge come nel caso dei prodotti a denominazione...

Leggi tutto

CANAPA TESSILE PER LA PRODUZIONE DI ALIMENTI FUNZIONALI E DI BIOMASSE PROTEICHE PER L’ALIMENTAZIONE ANIMALE

Caterpillar: la valorizzazione dello scarto per un uso integrale della canapa

La macerazione industriale della canapa è un limite che non ne permette la lavorazione in modo adeguato e ciò porta a disomogeneità tra i fusti e difficoltà di lavorazione. Creare nuove soluzioni per il mercato della canapa e dei suoi sottoprodotti è...

Leggi tutto

Campi elettrici pulsati (Pulsed Electric Field-PEF) - una tecnologia innovativa per aumentare la sostenibilità del processo di essiccamento dei vari prodotti alimentari

PEF per un essiccamento più sostenibile

Il servizio proposto offre la possibilità di ridurre tempi di essiccamento e produrre snack vegetali di elevata qualità.

Il servizio comprende l’applicazione di uno step preliminare prima dell’essicamento, in particolare si tratta di una tecnologia...

Leggi tutto

Valutazione sensoriale e molecole volatili per creare alimenti di successo

Fiuta il successo

L'analisi sensoriale è una disciplina scientifica in grado di evocare, misurare e interpretare le caratteristiche dei prodotti, così come vengono percepite dai nostri sensi. Se correttamente applicata, può rappresentare un punto di forza importante...

Leggi tutto

Sviluppo e messa a punto di strumenti per determinazioni non-distruttive della qualità dei prodotti alimentari

Strumenti per la qualità

L'attività è volta allo studio ed alla realizzazione di attrezzature, prevalentemente in forma di prototipi, spesso di basso costo, atte alla valutazione, non distruttiva, di parametri qualitativi dei prodotti, massimamente finalizzata al...

Leggi tutto

Sviluppo di un metodo di facile gestione ed applicabilità per individuare non conformità di farine utilizzate nella preparazione di impasti

Applicazione per la valutazione di non conformità di farine

Servizio offerto per molini ed aziende che si occupano della produzione di pasta e pasta fresca che richiedo un intervento di consulenza per comprendere ed ovviare a problemi di non conformità dei prodotti che intendono commercializzare. Nell'ambito...

Leggi tutto

Studio e messa a punto di prodotti innovativi a base vegetale da sotto-prodotti di lavorazione

La nuova vita dei sottoprodotti dell' industria alimentare

Il servizio proposto è concepito per aziende che intendono recuperare ed utilizzare sotto-prodotti di origine vegetale ai fini di un loro riutilizzo in nuovi prodotti destinati all'alimentazione. L'utilizzo di sottoprodotti per la preparazione di...

Leggi tutto

Studio dell'effetto di diverse condizioni di tostatura sulle proprietà bioattive e le caratteristiche fisico-chimiche delle nocciole

Una tostatura per un flavour "ad hoc"

E' uno studio per le aziende che producono e utilizzano frutta secca tostata tal quale e come ingrediente di molti prodotti di pasticceria e snak, finalizzato alla valorizzazione e alla ottimizzazione delle caratteristiche qualitative e sensoriali...

Leggi tutto

Studi di shelf-life su prodotti innovativi contenenti probiotici

Probiotici vivi ed efficaci più a lungo

Servizio sviluppato per aziende del settore lattiero-caseario che vogliono commercializzare prodotti innovativi contenenti microrganismi probiotici. La diversificazione dei prodotti, dovuta anche all’utilizzo combinato di ceppi probiotici sia di...

Leggi tutto

Studi di shelf-life di alimenti tradizionali e innovativi diversamente processati e confezionati, in relazione alle interazioni prodotto-imballaggio

Come determinare con esattezza la vita degli alimenti

Il servizio offerto dal CIRI Agroalimentare consiste nel fornire un valido supporto alle aziende per il miglioramento e l'ottimizzazione della shelf-life dei prodotti alimentari effettuato attraverso lo studio e il controllo dei principali fenomeni...

Leggi tutto

Simulazione numerica per il miglioramento delle tecnologie di trasformazione e conservazione e per lo studio delle proprietà fisiche degli alimenti.

Ingegneria al servizio della qualità degli alimenti.

Tramite la simulazione è possibile riprodurre un sistema fisico attraverso un modello che può essere visto come una rappresentazione, più o meno fedele, di un prototipo fisico avendo però, rispetto quest'ultimo, il vantaggio di permettere una...

Leggi tutto
Innovazione di processo

Ottimizzazione di un processo di pastorizzazione industriale per aumentare la sicurezza e la shelf-life di prodotti vegani

Prodotti vegani naturalmente sicuri

Servizio sviluppato per aziende alimentari che vogliono ampliare la loro offerta ed introdurre nuovi prodotti per particolari categorie di consumatori (vegetariani e vegani). Tali prodotti sono molto suscettibili ad alterazioni perciò spesso è...

Leggi tutto
Impasto madre in lievitazione

Miglioramento della qualità di prodotti da forno tradizionali: il ruolo del lievito madre

Lievito madre: innovare il processo mantenendo la tradizione

Servizio sviluppato per aziende alimentari che operano nel settore dei prodotti da forno ottenuti mediante lievito madre. Il lievito madre, costituito da un consorzio microbico stabile di lieviti e batteri, deve essere propagato in modo continuativo...

Leggi tutto