Una raccolta dei casi di successo di collaborazioni tra i Laboratori della Rete Alta Tecnologia e le imprese. Sono esempi concreti e personalizzabili di applicazione di nuove tecnologie, prodotti o servizi che dimostrano come la ricerca industriale possa rispondere alle esigenze di innovazione.

Risultati trovati: 145

JUMP Una piattaforma sensoristica avanzata per rinnovare la pratica e la fruizione dello sport, del benessere, della riabilitazione e gioco educativo

Piattaforma avanzata per sport, riabilitazione e gioco.

Il progetto JUMP ha realizzato e testato una piattaforma sensorizzata basata su una pedana intelligente di forza che, mediante il supporto di telecamere per il tracking, è in grado di fornire informazioni su prestazioni sportive per mezzo di...

Leggi tutto

Fieldbus Ethernet e computer network protocols per uso industriale

Protocolli di comunicazione automazione e industria 4.0

Un complesso sistema di automazione industriale ha bisogno di una gerarchia organizzata di sistemi di controllo per funzionare. Il gruppo di lavoro “Network Protocols” di T3LAB ha svolto progetti di ricerca applicata sui protocolli di comunicazione...

Leggi tutto

Bluetooth Low Energy

Wireless Comunnication Low Power

Bluetooth Low Energy (BLE) è una tecnologia di comunicazione wireless a medio raggio, che negli ultimi tre anni ha registrato una crescita esplosiva arrivando a fornire connettività a bassa potenza a milioni di dispositivi elettronici quali smart...

Leggi tutto

DEVICE PROTOTIPALE PER PRELIEVO DI SANGUE IN ANIMALI DI PICCOLA TAGLIA

Dall’idea alla progettazione del prototipo con la stampa 3D

E’ stata realizzato uno dispositivo veterinario da utilizzare per prelievo di sangue in animali di piccola taglia (cani, gatti, altri animali domestici). Attualmente vengono utilizzate siringhe standard non specifiche che presentano una serie di...

Leggi tutto

Interoperabilità per le reti di imprese - Supporto e strumenti per l’interoperabilità e l’integrazione nelle reti di imprese basate su standard

La collaborazione si fa digitale

Il servizio e gli strumenti offerti supportano le imprese ICT e manifatturiere nel risolvere problemi di interoperabilità legati all’eBusiness ed all’uso di standard internazionali nelle collaborazioni tra imprese e tra imprese e Pubblica...

Leggi tutto

VIRTUAL PROTOTYPING per il design industriale (VIP Lab)

Industrial design e User Experience

Il laboratorio VIP Lab offre un servizio di progettazione human-centred attraverso la visualizzazione di prodotti e sistemi complessi in modalità 3D immersiva e la simulazione in ambiente virtuale interattivo. I modelli 3D sono visualizzati in scala...

Leggi tutto

Mobile Digital Personal Assistant per pazienti con lieve deficit cognitivo

Supporto per Alzheimer/demenza allo stadio iniziale

Il recente e sempre maggiore sviluppo delle tecnologie mobile permette di concepire soluzioni che semplificano e migliorano la vita quotidiana delle persone. T3LAB ha sviluppato soluzioni che utilizzassero e integrassero le tecnologie mobile e...

Leggi tutto

Fotometria stereo

Machine Vision per ispezioni e analisi visive di superfici

T3LAB, grazie alla tecnologia della fotometria stereo, è in grado di realizzare applicazioni di visione artificiale per un’ampia varietà di situazioni applicative a costi contenuti, superando i limiti delle classiche tecniche di visione 3D. Fra le...

Leggi tutto

Ceramici per il settore biomedicale / Ceramici bioinerti

Con quel sorriso puoi dire quel che vuoi!

ENEA, Laboratori di Ricerca di Faenza, propone materiali ceramici biocompatibili e bioinerti a base zirconia (ZrO2) e allumina (Al2O3) e loro compositi, da utilizzare in diversi settori dell’implantologia dentale e ortopedica, nonché per la...

Leggi tutto

HOLOCLAR®Terapia avanzata per la ricostruzione della superficie corneale

Staminali per il recupero della capacità visiva

Holoclar® è un prodotto di ingegneria dei tessuti per terapie avanzate consistente in un epitelio corneale umano autologo ricostruito ex-vivo contenente cellule staminali, indicato per la ricostruzione della superficie corneale in pazienti con...

Leggi tutto

Terapia locale e ricostruzione tissutale Scaffold polimerici per la ricostruzione tissutale e il rilascio controllato di farmaci in situ

La molecola bioattiva solo dove deve agire

Biopharmanet-tec ha sviluppato un sistema innovativo per la rigenerazione tissutale e il rilascio locale di farmaci adiuvanti la rigenerazione basato su chitosano modificato fisicamente. Scaffold biocompatibili e biodegradabili sono stati preparati...

Leggi tutto

Antibiotico-terapia polmonare Microparticelle respirabili di antibiotici aminoglicosidici per infezioni polmonari

L’antibiotico solo dove serve

La tecnologia per la somministrazione polmonare di farmaci antibiotici in forma di polvere inalatoria rappresenta un’alternativa alla somministrazione per nebulizzazione. Le microparticelle respirabili ad elevato contenuto di antibiotico...

Leggi tutto

Videosorveglianza nei cantieri

Monitoraggio di zone ad accesso limitato

Il progetto sfrutta lo stato dell’arte delle tecniche di visione artificiale per il riconoscimento di persone in ambienti outdoor. Nei cantieri,o in generale in spazi molto ampi, non sempre le tecnologie di visione offrono risultati accettabili e...

Leggi tutto

Tracciabilità dei prodotti nel settore della moda

Impiego avanzato della tecnologia RFID

La ricerca ha avuto come obiettivo l’identificazione e il tracciamento massivo dei capi e degli accessori commercializzati da un’importante azienda della Moda durante il loro intero ciclo di vita, dal produttore al negozio e fino al cliente finale...

Leggi tutto

Teleassistenza per macchine elettroniche automatiche

Gestione remota dell'assistenza delle macchine operatrici

Nell’ambito del settore delle macchine per il packaging le risorse ed i costi relativi alla manutenzione dei sistemi installati rappresentano una voce molto grande dell’intero investimento industriale. La domanda di soluzioni informatiche che...

Leggi tutto

Schedulazione del processo produttivo

Uso ottimizzato delle risorse produttive

La ricerca ha avuto come obiettivo l’applicazione di tecniche avanzate di schedulazione ai processi produttivi interni di aziende operanti i diversi settori che ritengono di poter migliorare l’impiego delle proprie risorse e ottenere quindi più alti...

Leggi tutto

Counting People: un sistema di conteggio di persone e di “human behavior understanding” in ambienti complessi

People Counting for Business Analytics

Negli ultimi anni la "video analytics" o video intelligence per l’analisi del comportamento umano sta mostrando ottimi progressi di accuratezza e vasti campi applicativi industriali e nei servizi creativi. Oltre alle applicazioni di sicurezza in...

Leggi tutto

Sensing floors and Visual sensor network

Florimage –the floor is an image

Progettazione hardware e software di sistemi di riconoscimento e analisi del comportamento a partire da dati provenienti sia da reti di sensori innovativi, come i nuovi pavimenti sensorizzati, sia tradizionali, come sensori visuali, telecamere RGB e...

Leggi tutto

Gestione del riordino nella grande distribuzione

Software di previsione del riordino

Il riordino dei prodotti nella grande distribuzione è un aspetto delicato che necessita di strumenti avanzati per essere gestito in modo efficace. Per conoscere le quantità da ordinare è necessario prevedere le vendite. Il campo delle previsioni...

Leggi tutto

Analisi documentale per biblioteche digitali

Digitalizzazione di documenti storici

Creazione di una biblioteca digitale multimediale a partire da scansioni digitali di documenti storici. I contenuti digitali possono essere utilizzati sia per creare nuove forme di fruizione delle informazioni, sia per rappresentare in modi diverse e...

Leggi tutto