Una raccolta dei casi di successo di collaborazioni tra i Laboratori della Rete Alta Tecnologia e le imprese. Sono esempi concreti e personalizzabili di applicazione di nuove tecnologie, prodotti o servizi che dimostrano come la ricerca industriale possa rispondere alle esigenze di innovazione.

Risultati trovati: 51

Influenza del trattamento tecnologico sul contenuto fenolico e lo sviluppo di furano e acrilammide in cacao in polvere

Un cacao per qualsialsi uso

Ricerca sviluppata per le aziende che producono cacao in polvere, al fine di valutare l’effetto di trattamenti tecnologici innovativi durante la produzione. Lo scopo principale di tali trattamenti è quello di conseguire una minore formazione di...

Leggi tutto

Valutazione dell'impatto della digestione sulle proprietà salutistiche di alimenti di origine animale e vegetale tramite un approccio in vitro.

Digeribilità e salute

Gli alimenti sono fonte di sostanze nutritive e bioattive, ma raramente viene considerato che, per svolgere le loro funzioni nell’organismo, questi componenti devono poter essere rilasciati dall’alimento attraverso la digestione, e quindi divenire...

Leggi tutto

Valorizzazione dei sottoprodotti dell’industria cerealicola e utilizzo di tecnologie “green” per limitarne l’accumulo

Da sottoprodotto a ingrediente funzionale

In questo contesto, il lavoro svolto è indirizzato sia ad aziende di produzione di sfarinati che ad aziende che utilizzano gli sfarinati per la produzione di alimenti. In particolare sono state stabilite due strategie che hanno previsto da un lato, l...

Leggi tutto

Caratterizzazione di prodotti tradizionali a base di carne fermentata

Valorizzare la tradizione attraverso l’innovazione..si può!

E' un servizio di supportoper aziende che vogliano caratterizzare alcune loro referenze attraverso l’utilizzo di strumentazioni all’avanguardia e metodiche che permettano di fornire una descrizione dei prodotti carnei fermentati analizzati. Inoltre...

Leggi tutto

Diagnostica vibratoria e controllo qualità

HW e SW per l’individuazione di difetti e malfunzionamenti

La valutazione della qualità del prodotto mediante tecniche oggettive e l’individuazione di difetti o malfunzionamenti durante il collaudo rivestono sempre più un ruolo dominante nelle imprese. Questi obiettivi possono spesso essere perseguiti...

Leggi tutto

Ottimizzazione vibro-acustica di prodotti industriali e macchinari

Miglioriamo le performance vibro-acustiche

L’aspetto legato alle problematiche vibro-acustiche sta assumendo, in particolar modo negli ultimi anni, un ruolo dominante all’interno dell’iter di progettazione di prodotti industriali e macchinari. In particolare, a seguito di normative che...

Leggi tutto

i-Maintenance - Telecontrollo di macchine e impianti industriali

Telecontrollo di macchine e impianti industriali

Il monitoraggio e controllo remoto delle macchine automatiche e degli impianti è uno dei settori più interessanti di applicazione dell’ICT a livello industriale. La piattaforma i-Maintenance di CenTec permette di effettuare da remoto operazioni di...

Leggi tutto

Utilizzo di antimicrobici naturali per la stabilizzazione microbiologica di alimenti

Gli oli essenziali allungano la vita...anche degli alimenti!

Servizio sviluppato per aziende che intendono perseguire strategie "naturali" di stabilizzazione microbica degli alimenti. Si configura come un vantaggio competitivo sul mercato perchè risponde alla domanda dei consumatori che richiedono sempre più...

Leggi tutto

OLIMPIGAS – Processo di illimpidimento di oli edibili con gas inerti

Per un olio buono naturalmente limpido

Tecnologia che permette di ottenere un processo in grado di illimpidire oli velati, garantendo un elevato mantenimento delle caratteristiche qualitative (chimico-fisiche, sensoriali e salutistiche) del prodotto in quanto non viene a contatto con...

Leggi tutto

Ottimizzazione fluidodinamica di macchine operatrici per applicazioni speciali con tecniche mono e tridimensionali

Integrazione tra tecniche 3D

Molte aziende di piccola-media dimensione, produttrici di turbomacchine in ambiti specifici, basano le proprie decisioni progettuali più sulla esperienza che su un approccio analitico. Spesso i software per la simulazione fluidodinamica richiedono...

Leggi tutto

Banchi prova ad alto livello di automazione per laboratori R&D

Strumenti di test ritagliati sulle esigenze dell’utente

Lo sviluppo di banchi prova personalizzati per laboratori R&D risponde all’esigenza delle Imprese di diminuire i tempi di sviluppo di nuovi prodotti e di miglioramento di quelli esistenti. A tal fine è importante disporre di strumenti dall...

Leggi tutto