Una raccolta dei casi di successo di collaborazioni tra i Laboratori della Rete Alta Tecnologia e le imprese. Sono esempi concreti e personalizzabili di applicazione di nuove tecnologie, prodotti o servizi che dimostrano come la ricerca industriale possa rispondere alle esigenze di innovazione.

Risultati trovati: 17

SuperTermoBlock

Malta Innovativa ad elevate prestazioni termiche e strutturali

SuperTermoBlock è una malta innovativa caratterizzata da elevate prestazioni strutturali ed energetiche, ottenuta conferendo ad un prodotto di elevatissime ed esclusive prestazioni, già brevettato e adatto per interventi strutturali, ulteriori...

Leggi tutto

Traduzione Automatica di Documenti via Large Language Models - LLMs

Una Traduzione Automatica Agile, Efficiente e Precisa basata su LLM

In vari ambiti, e in particolare nell'ambito Industria 4.0, vi è una crescente esigenza di adottare sistemi di traduzione automatica efficaci per manuali tecnici e documentazione aziendale. 

Ciò permette di ridurre i costi associati alla traduzione...

Leggi tutto

La caratterizzazione acustica del rumore generato da compressori centrifughi e stima delle prestazioni dei sistemi di mitigazioni.

Caratterizzazione sperimentale della rumorosità, analisi della potenza sonora e mitigazione

Per la progettazione di mitigazioni del rumore su compressori centrifughi capaci di soddisfare i requisiti normativi per impianti industriali e di produzione energetica è necessario determinare livelli di rumore dei macchinari. La complessità dei...

Leggi tutto

La manutenzione predittiva nell’Industria 4.0: diagnostica vibrazionale e machine learning

Diagnostica e prognostica per eliminare fermo impianto

In ambito Industria 4.0 è crescente l’importanza della transizione dalla manutenzione tradizionale, basata su intervalli temporali prefissati, alla manutenzione predittiva, basata sulle reali condizioni di salute della macchina. Ciò permette di...

Leggi tutto

DiaPro4.0: Sistema ‘cost-effective’ multisensore di Diagnostica-Prognostica integrato in azionamenti meccanici dell’Industria 4.0

per la Manutenzione Predittiva

Il progetto DiaPro4.0 ha sviluppato sistemi innovativi di Diagnostica-Prognostica basati su tecnologie Industria 4.0 per l’implementazione della manutenzione predittiva. I sistemi sono stati applicati a motoriduttori industriali; l’efficacia è stata...

Leggi tutto

ZERO - Zero Environmental Risks in Our buildings

Nuova generazione di materiali edili a “zero rischi”

Sviluppo di una generazione completamente nuova di prodotti (colle e fuganti, decorativi da pavimento e da parete, malte strutturali) a base di resine epossidiche innovativi “a ZERO rischi”, ecocompatibili - Sicuri per l’ambiente e la salute dell...

Leggi tutto

SICS - Sistema Integrato di Cantiere Smart 2.0

Innovazione del processo edilizio con IOT, RFID e CLOUD

Sviluppo di un sistema tecnologico innovativo per la gestione intelligente del cantiere edile che, mediante l’impiego di soluzioni ICT avanzate (Internet of Thing, Big data, Business intelligence), permette di rendere il processo edilizio più...

Leggi tutto

EfficienSee - Soluzioni innovative e tecnologie integrate per l’Energy Management e il Facility Management nel settore delle Costruzioni (e non solo)

Soluzioni ICT per la sicurezza e l’efficienza degli edifici

Studio, progettazione, realizzazione e sperimentazione di un prototipo di sistema innovativo di monitoraggio e gestione dell’energia degli edifici (uffici e siti produttivi) integrato con tecnologie di localizzazione (Indoor Positioning – IP) delle...

Leggi tutto

Miglioramento delle performance vibrazionali di sistemi di movimentazione

Macchine che debbono vibrare…ma non troppo

Nel campo dei sistemi di movimentazione l’aumento della velocità di lavoro dei macchinari necessaria per soddisfare gli elevati volumi di produzione richiesti dal mercato, ha spinto molte aziende, a prestare sempre più attenzione allo studio del...

Leggi tutto

Progettazione acustica di sistemi di incapsulaggio per macchine automatiche industriali

Insonorizzazione di macchinari

Molte macchine automatiche hanno una emissione sonora al posto operatore maggiore di 80 dB(A) e comportano pertanto un rischio di esposizione al rumore; le richieste del mercato vanno sempre più verso una rumorosità inferiore a tale soglia, pertanto...

Leggi tutto

Diagnostica vibratoria e controllo qualità

HW e SW per l’individuazione di difetti e malfunzionamenti

La valutazione della qualità del prodotto mediante tecniche oggettive e l’individuazione di difetti o malfunzionamenti durante il collaudo rivestono sempre più un ruolo dominante nelle imprese. Questi obiettivi possono spesso essere perseguiti...

Leggi tutto

Ottimizzazione vibro-acustica di prodotti industriali e macchinari

Miglioriamo le performance vibro-acustiche

L’aspetto legato alle problematiche vibro-acustiche sta assumendo, in particolar modo negli ultimi anni, un ruolo dominante all’interno dell’iter di progettazione di prodotti industriali e macchinari. In particolare, a seguito di normative che...

Leggi tutto

i-Maintenance - Telecontrollo di macchine e impianti industriali

Telecontrollo di macchine e impianti industriali

Il monitoraggio e controllo remoto delle macchine automatiche e degli impianti è uno dei settori più interessanti di applicazione dell’ICT a livello industriale. La piattaforma i-Maintenance di CenTec permette di effettuare da remoto operazioni di...

Leggi tutto

TECNOLATER - Laboratorio pilota flessibile per lo sviluppo di nuovi materiali da costruzione

Laboratorio laterizi innovativi

Obiettivo primario di TECNOLATER è la creazione presso gli stabilimenti di Sacmi di un laboratorio pilota funzionale allo studio ed allo sviluppo di tecnologie flessibili per la realizzazione di nuovi materiali da costruzione. Si è costituita una...

Leggi tutto

LABSIII - Laboratorio Sistemi Integrati Involucro Impianto

Sistemi di copertura con FER integrate

Tra le diverse unità tecnologiche che costituiscono il sistema edificio, il tetto è quella caratterizzata dalla maggiore complessità: è la parte più esposta agli agenti climatici e nella quale convergono, o possono convergere, molteplici funzioni o...

Leggi tutto

Ottimizzazione fluidodinamica di macchine operatrici per applicazioni speciali con tecniche mono e tridimensionali

Integrazione tra tecniche 3D

Molte aziende di piccola-media dimensione, produttrici di turbomacchine in ambiti specifici, basano le proprie decisioni progettuali più sulla esperienza che su un approccio analitico. Spesso i software per la simulazione fluidodinamica richiedono...

Leggi tutto

Banchi prova ad alto livello di automazione per laboratori R&D

Strumenti di test ritagliati sulle esigenze dell’utente

Lo sviluppo di banchi prova personalizzati per laboratori R&D risponde all’esigenza delle Imprese di diminuire i tempi di sviluppo di nuovi prodotti e di miglioramento di quelli esistenti. A tal fine è importante disporre di strumenti dall...

Leggi tutto