E’ il catalogo dell’offerta di apparecchiature utilizzate per attività di ricerca, analisi e sperimentazione presenti nei Laboratori della Rete Alta Tecnologia.
Per ogni attrezzatura sono riportate caratteristiche, funzionalità, localizzazione e modalità di accesso.

Risultati trovati: 2076
Nome
Descrizione
Laboratorio
Prov.

Acquisizione di immagini di preparati cellulari in contrasto di fase e in fluorescenza; possibile inserimento in un incubatore CO2 per registrazion

PR

Microscopio a forza atomica per misure di forza e di topografia superficiale su scala nanometrica

RA
  • AFM in contatto 
  • AFM in tapping mode  
PR

Microscopio a forza atomica capace di lavorare in contact mode e non-contact mode per analisi su campioni di vario tipo.

MO

Analisi topografica e meccanica di superfici sulla scala nanometrica; nessuna necessità dicolorazione dei campioni; osservazione microscopica ad al

BO

La Microscopia Elettronica a Scansione (SEM) permette di ottenere, da un opportuno campione, immagini tridimensionali ad alta risoluzione mediante

BO

Lo strumento permette l'analisi di amianto in SEM sia per matrici solide che per aeriformi secondo i metodi DM 06/09/1994 GU N.288 10/12/1994 All.2

RN

Sistema per microscopia a scansione di sonda che lavora sia in modalità AFM (Atomic Force Microscope) che STM (Scanning Tunneling Microscope) .

MO

Microscopio a forza atomica (AFM) per lo studio di superfici e per la caratterizzazione meccanica di materiali biologici su scala nanometrica.

MO

Microscopio diretto in campo chiaro e fluorescenza per cellule e tessuti su vetrino.

MO

Microscopio avanzato di ultima generazione per l’osservazione di materiali, piccoli animali, cellule in sistemi di coltura bi- e tridimensionale e

MO

Microscopio per l'osservazione di compartimenti subcellulari come il nucleo cellulare, i mitocondri, le vescicole e di processi dinamici come la mo

MO

DA UTILIZZARE PER ATTIVITA' DI RICERCA, PROVE, MISURAZIONI

MO

CARL ZEISS LSM 510 META è un evoluto microscopio a fluorescenza che permette di focalizzare con estrema precisione un laser sul preparato, aumentan

MO

Microscopio confocale rovesciato a scansione laser resonant e non resonant munito di sistema live cell time-lapse, incubatore ipossico, per l’osser

FC

Microscopio digitale per analisi di superfici varie. Ingrandimenti da 20X a 5000X. 

RE

Microscopio con testo inclinabile di 90° che permette di ingrandire ad alta risoluzione fino a 5000X.

RA

Microscopio digitale con piatto motorizzato su due assi con corsa di 100mm, velocità di posizionamento massima di 20mm/s e risoluzione 1um; Stativo

PC

Analisi morfologiche in visibile o fluorescenza di materiali biologici

PR