E’ il catalogo dell’offerta di apparecchiature utilizzate per attività di ricerca, analisi e sperimentazione presenti nei Laboratori della Rete Alta Tecnologia.
Per ogni attrezzatura sono riportate caratteristiche, funzionalità, localizzazione e modalità di accesso.
Caratterizzare la mobilità molecolare del protone
Sistema di misurazione automatico della concentrazione di attività di radionuclidi naturali (ad es.
Identificazione di molecole idrosolubili e liposolubili ottenuta senza la necessità di ricorrere a standard puri, poichè basata su tecniche spettro
Accessorio di un sistema HPLC utilizzato nella determinazione di composti organici in biomasse e prodotti derivati (oli di pirolisi),e nella prodot
Osservazione della microstruttura di materiali metallici, polimerici, ceramici, compositi, da costruzione
Osservazione della microstruttura di materiali metallici, polimerici, ceramici, compositi, da costruzione
Sistemi di misurazione con rivelatori a scintillazione portatili costituiti da cristalli di NaI aventi differenti volumi, sono impiegati per misure
Braccio robotico collaborativo a 6 gradi di libertà, progettato per condividere lo spazio di lavoro con operatori umani.
Due robot collaborativi impiegati in una stazione di assemblaggio con collaborazione uomo/robot.
Due robot collaborativi impiegati in una stazione di assemblaggio con collaborazione uomo/robot.
il Robot AP3900 permette l’applicazione del tutto automatizzata di svariati test in cuvetta sui campioni acquosi per l’esecuzione di analisi, compl
Il robot è configurato come cella per additive manufacturing FDM di materiali termoplastici da granulo.
Il robot è configurato come cella di ispezione e lavorazione.
L'IRB 1200 fa parte dell'ultima generazione di robot industriali a 6 assi di ABB
Camera di prova per test di Reazione al fuoco in grande scala secondo la ISO 9705.
Portale a due assi oleodinamico per applicazione di carichi laterali / verticali.
Evaporatore rotante. Consente di eliminare solventi che possono essere interferenti nelle analisi di controllo qualità