Una raccolta dei casi di successo di collaborazioni tra i Laboratori della Rete Alta Tecnologia e le imprese. Sono esempi concreti e personalizzabili di applicazione di nuove tecnologie, prodotti o servizi che dimostrano come la ricerca industriale possa rispondere alle esigenze di innovazione.

Risultati trovati: 34

Piattaforma webGIS per gestire l’emergenza in caso di eventi metereologici estremi

Previsione più accurata dei danni da eventi estremi

Nel contesto della pianificazione territoriale e della gestione dell’emergenze, sono di particolare interesse i potenziali impatti delle piogge catastrofiche nei bacini fluviali (flash flooding). Per fornire un’infrastruttura di monitoraggio in grado...

Leggi tutto

Toolkit per l’efficientamento energetico delle scuole - Teeschools

Edifici pubblici più efficienti e sicuri

Il laboratorio ha sviluppato un set di strumenti informatici per supportare le amministrazioni pubbliche nell’implementazione di riqualificazioni energetiche in grado di portare gli edifici scolastici allo stato di Near Zero Energy Buildings (NZEB)...

Leggi tutto
Esempio di campioni di pasta fresca ripiena

Prolungamento della shelf-life di pasta fresca ripiena attraverso l’uso di colture bioprotettive

Colture microbiche per una migliore shelf-life della pasta

L’obiettivo del progetto è prolungare la shelf-life di pasta fresca ripiena utilizzando colture microbiche bioprotettive con attività antagonista verso specie patogene/degradative. Il progetto si articola in 2 fasi: 1) valutazione della carica...

Leggi tutto
Schiume metalliche per batterie di scambio termico e impianto pilota per test su recuperatori di calore aria-aria

NANOFANCOIL - Applicazione delle micro/nanotecnologie per lo sviluppo di componenti innovativi per gli impianti di condizionamento

Schiume metalliche per l'ottimizzazione dei terminali HVAC

Il progetto ha condotto alla realizzazione di una nuova tipologia di scambiatori per ventilconvettori e oleodinamica mediante l'uso di schiume metalliche a celle aperte in Nichel ed Alluminio. L’output principale generato è stato iI prototipo di un...

Leggi tutto
Miglioramento della resa e della sostenibilità della coltura

Biofertilizzanti innovativi per la sostenibilità del pomodoro da industria

Biofertilizzanti ed ecosostenibilità in agricoltura

Biofertlizzanti innovativi da noi sviluppati nel rispetto del nuovo Regolamento Fertilizzanti sono stati testati. Le prove sperimentali su pomodoro da industria hanno dimostrato incrementi produttivi e qualitativi del 50% in media. L'effetto è stato...

Leggi tutto

L'analisi sensoriale degli ABM IGP

Analisi sensoriale per conoscere la qualità

L'Analisi Sensoriale (AS) è un approccio scientifico per la valutazione di prodotti della filiera agroalimentare con lo scopo di promuoverne la tipicità a servizio della qualità. L’AS valuta le proprietà del prodotto attraverso i sensi evidenziando...

Leggi tutto

VINTAGE - Sistema di supporto alle decisioni per viticoltura di precisione

Un sistema esperto per supportare la gestione delle vigne

Sistema GIS per il processamento e la visualizzazione di dati geospaziali Applicazioni iOS e Android per il monitoraggio sul campo e l’inserimento di rilevazioni e fotografie mobili e per calibrare a ciclo chiuso i modelli di sistema. Applicazioni...

Leggi tutto

Metal Replacement

Sostituzione delle leghe metalliche con materiali plastici.

Il Metal Replacement è la sostituzione dei materiali metallici (acciai, leghe di alluminio, ghisa...) con materiali polimerici ad elevate prestazioni. I recenti sviluppi di nuovi e più performanti materiali termoplastici consentono di estendere le...

Leggi tutto

Ricerca industriale ed innovazione nel comparto ortofrutta - INNOFRUVE

L’INNOVAZIONE NELL’ORTOFRUTTA

Il progetto è stato realizzato mettendo a sistema le competenze di 5 realtà della Rete Alta Tecnologia della RER (CIRI-AGRO, CRPV Lab, SITEIA, CIRI-ICT, CENTURIA) e quelle di 5 aziende regionali del settore, per favorire l’innovazione nell’industria...

Leggi tutto
Dal rilievo dello sviluppo vegetativo al consiglio irriguo differenziato alla macchina irrigatrice 4.0.

ALADIN - AgroAlimentare IdroIntelligente

Tecnologie intelligenti per irrigazione di precisione

ALADIN è un sistema integrato per irrigazione di precisione e a rateo variabile di colture intensive a pieno campo come mais e pomodoro. ALADIN integra protocolli operativi, tecnologie sensoriali meccaniche e informatiche, sistemi esperti agronomici...

Leggi tutto
Logo del progetto POR-FESR GENBACCA

GENBACCA NUOVI GENOTIPI TOLLERANTI A STRESS BIOTICI E ABIOTICI PER UNA GESTIONE SOSTENIBILE IN VITE E POMODORO DA INDUSTRIA

Genetica e metabolomica per un'agricoltura sostenibile

La disponibilità di genotipi innovativi con caratteri di adattabilità ai fattori di stress di natura biotica e abiotica è centrale per aumentare la sostenibilità ambientale dell’agricoltura moderna. Il progetto GENBACCA ha avuto come obiettivo la...

Leggi tutto

Collezioni microbiche regionali: la biodiversità al servizio dell'industria agroalimentare

Biodiversità microbica: dai laboratori ai prodotti regionali

Il progetto MicroEmiRo si propone di sfruttare il potenziale tecnologico e la biodiversità delle collezioni microbiche di quattro laboratori della Rete Alta Tecnologia della RER (CIRI Agroalimentare, SITEIA.PARMA, BIOGEST-SITEIA, BioDNA), in...

Leggi tutto

NPFP Nuovi paradigmi per la progettazione, costruzione ed il funzionamento di macchine e impianti per l'industria alimentare (NPFP)

Nuovi paradigmi per macchine e impianti alimentari

Il progetto ha sviluppato ed applicato due nuovi paradigmi: Paradigma 1 "design and manufacture by new technologies": utilizzo integrato di tecnologie costruttive net-shape, nuovi materiali, tecnologie di assemblaggio non convenzionali (incollaggio...

Leggi tutto

HPSolar - High Performance Solar Decontamination

Sistemi decontaminazione delle acque da sostanze organiche

Scopo del progetto è stata la realizzazione di dimostratori solari che abbinino la decontaminazione di acque contenenti sostanze organiche alla conversione dell’energia solare in idrogeno. La produzione di idrogeno rappresenta in tal modo un valore...

Leggi tutto