Una raccolta dei casi di successo di collaborazioni tra i Laboratori della Rete Alta Tecnologia e le imprese. Sono esempi concreti e personalizzabili di applicazione di nuove tecnologie, prodotti o servizi che dimostrano come la ricerca industriale possa rispondere alle esigenze di innovazione.

Risultati trovati: 296

“MissRover - AMR”

MissRover l'Autonomous Mobile Robot per l'azienda innovativa

MissRover è una piattaforma robotica mobile, progettata per rientrare nella categoria degli AMR - Autonomous Mobile Robot. Questi robot sono dotati di sensoristica e sono guidati da algoritmi di intelligenza artificiale per poter navigare in completa...

Leggi tutto

Valvola di riempimento miniaturizzata in ceramica

Valvola in ceramica ancora più leggera e più performante

A seguito dello sviluppo della valvola di riempimento miniaturizzata in acciaio (vedi technology report dedicato), è stata sviluppata la versione in ceramica della stessa valvola. 

La nuova valvola ha le stesse prestazioni in termini di pressione...

Leggi tutto

Stampa 3D metallica in microgravià

La stampa 3D metallica nello spazio apre un nuovo scenario per le esplorazioni spaziali

Airbus insieme ad Highftech Engineering ha sviluppato un nuova macchina per la stampa 3d metallica che può funzione in condizioni di microgravità in un ambiente particolarmente delicato come la stazione Spaziale internazionale. Particolare attenzione...

Leggi tutto

Stampa 3D di celle a combustibile e celle per elettrolizzatori

Dalla progettazione alla realtà: potenzia le tue celle a combustibile con la tecnologia di stampa 3D

Questa è una tecnologia innovativa di deposizione intelligente di catalizzatori tramite stampa 3D modificata, progettata per rivoluzionare la produzione di celle a combustibile a membrana polimerica  PEM o a ossidi solidi SOFC. Questa metodologia all...

Leggi tutto

Additive manufacturing applicato ai motori elettrici sincroni tubolari a riluttanza

Materiali innovativi e nuove tecnologie di produzione per motori elettrici senza magneti permanenti

Questa attività illustra il design di un motore lineare sincrono tubolare a riluttanza, il cui movente è prodotto con fabbricazione additiva di metallo. I motori tubolari sono impiegati nell’industria per diversi vantaggi: forza radiale nulla, moto...

Leggi tutto

Rivestimenti sottili per componenti in lega di alluminio e acciaio fabbricati con Additive Manufacturing

RIVESTIMENTI SOTTILI per METALLI STAMPATI in 3D

Il crescente utilizzo di processi di Additive Manufacturing (AM) per la realizzazione di componenti meccanici in metallo richiede un parallelo sviluppo nella scienza e nella tecnologia dei trattamenti e/o ricoprimenti superficiali. E' necessario...

Leggi tutto

HYBRID DRIVE SYSTEM

Sistema di conversione di potenza Diesel/Elettrico per trasmissioni marine

Concettualmente, il sistema di conversione progettato dallo Studio Zocca è concepito per essere installato su motori Diesel con potenza compresa tra 800 e 1400 PS a 2300 rpm in accoppiamento a qualsiasi invertitore standard idoneo a trasmettere...

Leggi tutto

CANAPA TESSILE PER LA PRODUZIONE DI ALIMENTI FUNZIONALI E DI BIOMASSE PROTEICHE PER L’ALIMENTAZIONE ANIMALE

Caterpillar: la valorizzazione dello scarto per un uso integrale della canapa

La macerazione industriale della canapa è un limite che non ne permette la lavorazione in modo adeguato e ciò porta a disomogeneità tra i fusti e difficoltà di lavorazione. Creare nuove soluzioni per il mercato della canapa e dei suoi sottoprodotti è...

Leggi tutto

Campi elettrici pulsati (Pulsed Electric Field-PEF) - una tecnologia innovativa per aumentare la sostenibilità del processo di essiccamento dei vari prodotti alimentari

PEF per un essiccamento più sostenibile

Il servizio proposto offre la possibilità di ridurre tempi di essiccamento e produrre snack vegetali di elevata qualità.

Il servizio comprende l’applicazione di uno step preliminare prima dell’essicamento, in particolare si tratta di una tecnologia...

Leggi tutto

Sviluppo Prodotti con Polimeri da Riciclo Post-Industriale

Impiegare Polimeri Riciclati per favorire l'Economia Circolare e mantenere le prestazioni d'uso.

Nel settore dello stampaggio ad iniezione di materiali polimerici si è sempre parlato di sostituzione dei metalli per l'alleggerimento strutturale fino alla riduzione dell'impronta di carbonio. A questo si aggiunge ora il concetto più ampio di...

Leggi tutto

Scheda di controllo Arduino Compatibile

Misterino scheda di controllo per dispositivi IoT a basso consumo energetico

Misterino è una scheda di controllo proprietaria, progettata e realizzata da Mister. Questa scheda di controllo è stata creata per essere utilizzata in progetti industriali destinati a realizzare prodotti a mercato, in maniera tale da ridurre...

Leggi tutto

La caratterizzazione acustica del rumore generato da compressori centrifughi e stima delle prestazioni dei sistemi di mitigazioni.

Caratterizzazione sperimentale della rumorosità, analisi della potenza sonora e mitigazione

Per la progettazione di mitigazioni del rumore su compressori centrifughi capaci di soddisfare i requisiti normativi per impianti industriali e di produzione energetica è necessario determinare livelli di rumore dei macchinari. La complessità dei...

Leggi tutto

MICODE – Determinazione in vitro delle caratteristiche prebiotiche e probiotiche di alimenti e mangimi

MICODE simula l’effetto del cibo sul microbiota intestinale

MICODE nasce da studi scientifici e collaborazioni aziendali ed è un sistema in vitro di acquisizione ed elaborazione di dati in grado di attestare il ruolo del microbiota intestinale sui potenziali effetti benefici o dannosi del consumo di alimenti...

Leggi tutto

Metodo di validazione di impianti e packaging destinati al confezionamento asettico e ultra-clean di prodotti alimentari

Un impianto microbiologicamente validato per una produzione sicura

Per confezionamento in asettico s’intende il confezionamento in un contenitore sterile, in condizioni asettiche, di un prodotto precedentemente sterilizzato o pastorizzato.

Gli impianti di confezionamento asettico sono costituiti da una sezione di...

Leggi tutto

SMART IRRIGATION SYSTEM: Real time soil moisture monitoring for a precise irrigation of fruit crop – Valutazione dell’umidità del suolo con sonde prossimali per un’irrigazione di precisione degli alberi da frutto con sistema SMART

Il risparmio idrico migliora la qualità dei frutti

Un corretto monitoraggio della umidità del suolo è necessario per poter conoscere, in tempo reale, la disponibilità idrica del terreno e definire, in modo corretto, gli apporti irrigui.

La presente novità tecnologica raccoglie e analizza due...

Leggi tutto

Realizzazione di componenti "monoscocca" in materiale compositi e metallici ad alta prestazioni

Ottenimento di elevate prestazioni di resistenza e rigidezza con ottimizzazione dei pesi

L'attività ha riguadato la messa a punto di un processo qualificato per lo sviluppo di componenti con alte prestazioni strutturali e rigidezza, combinata con l'ottenimento di pesi ridotti, sfruttando le caratteristiche di diverse tipologie di...

Leggi tutto

Sviluppo di nuovi prodotti alimentari salutari arricchiti con farine di Brassicaceae disoleate, standardizzate in molecole bioattive

Farine da Brassicaceae: un ingrediente che rende “più sano il sano”

Diversi studi suggeriscono che il consumo di Brassicaceae è associato ad un calo del rischio di sviluppare patologie cardiovascolari e tumori. Il panello di disoleazione di Eruca sativa è ricco nel glucosinolato glucoerucina, precursore dell...

Leggi tutto

Tecnologia UWB, pregi e difetti

Comprendere i pregi ed i limiti della tecnologia UWB

La tecnologia UWB è impiegata per il posizionamento di persone/oggetti/ veicoli in interno, ove il GPS non funziona. La precisione può raggiungere i 10 cm, ma in condizioni reali (presenza di ostacoli, persone, infrastrutture metalliche) la...

Leggi tutto

Sistema di monitoraggio territoriale a supporto del pomodoro da industria

Il telerilevamento per innovare la filiera agroalimentare

Negli ultimi anni, l'industria agroalimentare ha adottato nuove tecnologie come il machine learning e il telerilevamento per migliorare la produzione e la sostenibilità degli alimenti.

Questo studio si è concentrato sulla filiera del pomodoro da...

Leggi tutto

Sviluppo di un sistema embedded, per la rilevazione del colore e della torbidità dei liquidi nelle tubazioni

Sistema ottico per l'analisi dei colori con sensore RGBW

Lo studio ha interessato l'analisi di liquidi in pressione, in assenza di componente luminosa.

Il DAL ha sviluppato un Proof Of Concept di un sistema embedded che può essere applicato in cisterne, circuiti in pressione e tubi. 

Dopo una fase di...

Leggi tutto